Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Attualità

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2016 17:09:35

«Rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

E' quanto reclamato dai "Comitati per l'acqua bene comune" di Cava dei Tirreni e Vietri sul Mare che stamani, mercoledì 24 febbraio, presso il Caffè de' Tirreni di Cava, hanno organizzato un incontro pubblico che ha rivolto attenzione all'avvio della trasformazione di Ausino SpA in azienda speciale consortile, come da mandato ricevuto dai Consigli comunali di Cava e Vietri.

«Con la trasformazione in azienda veramente pubblica ci sarebbe un reale controllo sulla gestione del servizio idrico da parte dei Comuni e dei loro cittadini. Con ricadute positive sulla qualità e una riduzione delle tariffe - spiegano i responsabili dei comitati in una nota stampa - Purtroppo, incassate le delibere pro-trasformazione, a distanza di sette mesi da esse, nessun atto concludente é stato compiuto da parte delle due amministrazioni.

E il rischio é quello di arrivare tardi. Ciò perché la nuova legge regionale di riordino del Servizio idrico integrato approvata in dicembre, favorisce gli accorpamenti di società, come quella programmata nell'agosto 2014, che vedrebbe la fusione di Ausino con Salerno Sistemi, Asis e SIIS, le tre utility salernitane. Da questo alla privatizzazione, di fatto e di diritto, il passo sarebbe breve.

Del resto il Comune di Salerno ha già trasferito le partecipazioni detenute nel settore dell'Acqua in una Holding.

Cosa significa questa fusione? concentrare in una sola società i ⅔ delle utenze domestiche e una percentuale ancora maggiore delle altre utenze (commerciali etc) della provincia di Salerno, collocate però solo su poco più di ¼ del territorio provinciale, quello meno montuoso, più infrastrutturato, insomma quello più redditizio. Un bocconcino appetitoso per chiunque !

Nel contempo il Comune di Salerno ha già messo sul mercato le azioni delle sue partecipate, che contengono anche il pacchetto azionario di Ausino. E il cerchio si chiude!

I cittadini dei Comuni interessati - conclude la nota - sarebbero così privati di proprietà e controllo sul Bene comune Acqua.

Una iattura per le nostre comunità che potrebbe essere evitata se i nostri amministratori manterranno gli impegni presi.

Perciò facciamo presto, dobbiamo assolutamente prevenire questi progetti con l'accelerazione del procedimento di convocazione dell'assemblea di Ausino per la trasformazione».

I comitati si sono affidati all'avvocato Franco Lupi che ha predisposto una diffida (scarica documento in calce all'articolo) nei confronti dei sindaci di Cava Servalli e Vietri Benincasa«per rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa
Diffida Sindaci.pdf

rank: 109125104

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno