Tu sei qui: Attualità“Avanti, c'è posto!”: ad Aprilia una commedia sulla Atrani degli anni Settanta
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 marzo 2017 16:15:12
Un grappolo di case abbracciate l'una all'altra davanti al mare, una piazzetta in cui comincia e finisce l'intricato dedalo di vicoli e scalinate, un brulicare continuo di volti, risate di bambini e antiche tradizioni a scandire il ritmo della vita di una comunità dal cuore grande.
Atrani, oggi come quarant'anni fa, è molto più di una cartolina turistica; è una metafora, per chi vi è nato e si ritrova a viverne lontano. Un luogo dell'anima dove la serenità arriva come la salsedine sulla pelle e si trasmette per contatto, quasi fosse un'inesorabile epidemia, dove le inevitabili (e spesso dolorose) imperfezioni della vita sono stemperate dalla solidarietà e dall'accoglienza.
Proprio nel cuore di questo borgo è ambientata "Avanti, c'è posto!", commedia in scena oggi, 30 marzo, ad Aprilia (in provincia di Latina), presso il teatro della scuola G. Pascoli, con inizio alle 17,30.
L'opera, scritta, diretta ed interpretata da Maria Maddalena Buonocore, atranese trapiantata nella cittadina laziale, fa girare intorno alla casa della signora Rita (che offre a chiunque entri pillole di saggezza assieme al caffè), personaggi, sentimenti e vicende che da personali diventano collettive, universali, memoria che costruisce l'identità di un paese senza lasciarsi inghiottire dallo scorrere del tempo.
Ambientata nella Atrani degli anni '70, l'opera, pur essendo autobiografica e popolata da personaggi realmente esistiti e conosciutissimi in paese, vuole scavare con ironia e freschezza nel profondo di ognuno di noi per ritrovare quel senso autenticamente umano e solidale delle nostre radici che, forse, non abbiamo ancora smarrito per sempre.
"Avanti, c'è posto!" è messa in scena dalla compagnia teatrale "Napoli 2° estratto" dell'Associazione Culturale Mikibù, con il patrocinio dei Comuni di Atrani e di quello di Aprilia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106930107
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...