Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBalneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE

Attualità

Italia, Europa, concessioni balneari

Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE

Attualmente, nonostante la procedura di infrazione dell’UE, la proroga delle concessioni termina il 31 dicembre 2024. Ad ogni modo, entro il prossimo 16 gennaio il governo Meloni dovrà fornire delle risposte alle osservazioni dell'Ue in materia di uso degli arenili

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 09:47:46

Incrementare il numero di concessioni per le spiagge e rimettere in gara quelle attualmente esistenti, garantendo però una corsia preferenziale e forme di compensazione dei costi affrontati per gli investimenti agli attuali titolari. Questi sono gli orientamenti che il Governo intende seguire per i negoziati con la Commissione Europea, che insiste sull'urgente applicazione della direttiva Bolkestein nella normativa relativa alle coste italiane.

Attualmente, nonostante la procedura di infrazione dell'UE, la proroga delle concessioni termina il 31 dicembre 2024. Durante la prossima stagione, i balneari dovranno versare un canone ridotto del 4,5%: la decisione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tiene conto dell'inflazione. L'anno precedente, invece, vi era stato un aumento del 25%, dovuto alle variazioni dell'indice Istat.

Ad ogni modo, entro il prossimo 16 gennaio il governo Meloni dovrà fornire delle risposte alle osservazioni dell'Ue in materia di uso degli arenili. Se le spiegazioni dell'Italia non dovessero convincere la Commissione europea, quest'ultima potrebbe deferire la nostra nazione alla Corte di Giustizia europea (con il rischio di relative sanzioni).

Nel frattempo, per applicare la direttiva Bolkestein, la scorsa estate il governo ha avviato un tavolo di lavoro per la mappatura delle spiagge, al fine di comprendere in che percentuale siano adibite a stabilimenti, attività ricreative e ristorazione. Al momento, secondo i dati, sarebbe utilizzato in concessione poco più del 30% delle coste italiane. La Bolkestein dice che le procedure di selezione vanno fatte solo qualora il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali. L'Italia, dunque, vuole dimostrare che nel nostro Paese le spiagge non vadano messe a bando.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE<br />&copy; Maria Abate Balneari, per il 2024 ridotto il canone. Al vaglio ipotesi più concessioni per convincere l’UE © Maria Abate

rank: 108217109

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno