Tu sei qui: AttualitàBalneari, pressing della Commissione Europea su direttiva Bolkestein: «Italia si conformi entro due mesi»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:14:56
La Commissione europea aumenta la pressione affinché Roma si allinei con la direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari.
La questione «deve essere risolta urgentemente», fanno sapere all'ANSA fonti Ue, riferendo che Bruxelles è pronta a inviare - forse già mercoledì - un parere motivato con la richiesta all'Italia di conformarsi «entro due mesi».
In merito all'annosa questione del rinnovo senza gara in Italia delle concessioni balneari, la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione due anni fa contro il nostro Paese.
La premier Giorgia Meloni«si è impegnata a presentare all'Ue proposte molto rapidamente», riferiscono le fonti.
Giovedì intanto è attesa una nuova sentenza da parte della Corte di giustizia Ue che, viene sottolineato, «potrebbe avere conseguenze e dovrà essere pienamente presa in considerazione».
Ad ogni modo l'Italia non è il solo Paese in cui le concessioni balneari vengono rinnovate da tempo senza gara, nonostante la cosiddetta direttiva Bolkestein (risalente al 2006) obblighi gli Stati membri a liberalizzare le spiagge demaniali aprendole alla concorrenza di mercato. Anche Spagna e Portogallo non hanno attuato la direttiva europea e sono interessati dalla stessa procedura d'infrazione.
Sulla direttiva Bolkestein, lo scorso anno (nella puntata del 13 dicembre di Tg2 Post) il Ministro del Turismo,Daniela Santanché aveva chiesto «tempo, perché non possiamo rovinare 30mila imprese, di cui la maggioranza a conduzione familiare. Negli stabilimenti balneari c'è l'anima dei nostri luoghi, con i prodotti tipici e l'accoglienza calorosa dell'Italia. Bisogna fare le cose fatte bene, perché non vorrei che gli stabilimenti venissero acquisiti dalle multinazionali che magari propongono quale cibo piatti internazionali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109516103
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...