Tu sei qui: AttualitàBattaglia di marchi: azienda caffeicola triestina nel mirino del colosso "Zara"
Inserito da (admin), venerdì 26 gennaio 2018 12:02:30
La piccola impresa italiana Bazzara e il colosso "Zara" sono coinvolti in un contenzioso pendente innanzi all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) a causa dell’opposizione formulata da "Zara" avverso la registrazione del marchio della società italiana. La ragione dell’opposizione? le quattro lettere che i due marchi condividono. Sono solo quattro lettere che hanno portato alla vertenza che vede le due aziende contrapposte: da un lato una realtà artigianale italiana che esporta miscele di caffè, dall’altro un colosso spagnolo dal valore di centinaia di miliardi di euro di capitalizzazione in Borsa molto noto nel mondo della moda. [caption] Il marchio Bazzara[/caption] Questa è la singolare vicenda che vede le due imprese coinvolte in una battaglia legale a tutela dei rispettivi marchi, nonostante esse operino in settori merceologici del tutto differenti, comunicando e promuovendo valori e concetti diversi tra loro, e pur non essendo due aziende concorrenti. Il colosso spagnolo titolare del marchio "Zara" proprio non riesce a digerire quelle quattro lettere che i due marchi hanno in comune e teme possano rappresentare una minaccia da cui doversi difendere ben al di là del settore merceologico del food & beverage. Secondo i legali di "Zara", infatti, le due consonanti e le due vocali che il cognome dei titolari di Bazzara S.r.l. e il marchio spagnolo condividono potrebbero portare a una situazione di confusione tale da pregiudicare il buon nome dell’azienda spagnola. [caption] Franco e Mauro Bazzara[/caption] Uno degli aspetti più singolari della vicenda è che da parecchi anni Franco e Mauro Bazzara promuovono azioni finalizzate a fare rete all’interno del comparto caffeicolo italiano allo scopo di individuare strumenti e strategie condivise dagli operatori del settore, proprio per contrastare la scalata dei grandi colossi internazionali sul mercato del caffè: da sempre prodotto annoverato tra le eccellenze triestine e del Made in Italy. La Bazzara S.r.l., assistita dall’avvocato triestino Andrea Piras, dovrà ora prendere posizione rispetto alle pretese avanzata dai legali di "Zara", fornendo all’EUIPO gli elementi per valutare se accogliere o meno l’opposizione presentata dalla società spagnola. La decisione dell’Ufficio europeo sulla vertenza è attesa entro la prossima estate.
Fonte: Booble
rank: 10973107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...