Tu sei qui: AttualitàBergamo in tavola... con Furore
Inserito da (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 12:50:54
Una effe stilizzata all'insegna del locale, gigantografie con immagini del "Paese che non c'è" alle pareti, i vini di Marisa Cuomo in cantina, i ricci e tante altre specialità furitane in cucina: tutto quanto fa "Furore" è possibile ritrovarlo in quest'elegante ristorante appena aperto nel centro storico di Bergamo.
E' stata Sara Vaccaro, giovane imprenditrice originaria di Tramonti, a puntare su questa intitolazione suggestiva e accattivante, avendo trovato piena ed entusiastica collaborazione in Raffaele Ferraioli, nell'allestire questo nuovo ritrovo enogastronomico nel cuore della Città Bassa donizzettiana.
Questa sorta di "ambasciata" della Terra Furoris in terra lombarda non potrà non contribuire a far conoscere e meglio apprezzare le identità golose non solo di Furore, ma dell'intera Costa d'Amalfi. Basta dare uno sguardo alla lista delle vivande, rigorosamente stampata su carta a mano d'Amalfi, per rendersene conto: dalla Colatura di alici di Cetara, ai totani alla Volpe Pescatrice, ai pomodorini del Piennolo, alle torte allo Sfusato, agli Scialatielli, agli ‘Ndunderi, al Concerto di Tramonti, tutto parla della Divina.
Il sindaco Ferraioli ne è entusiasta, e non ha risparmiato buoni consigli, non trascurando di portare il proprio saluto e della cittadinanza tutta alla famiglia Vaccaro, in occasione dell'inaugurazione, svoltasi giovedì scorso, alla presenza di tanti. In quella stessa occasione il primo cittadino del "Paese che non c'è" ha comunicato in anteprima alla giovane Sara la nomination per il prestigioso Premio APE, (Ambasciatore e Protagonista d'Eccellenza), la cui cerimonia di consegna per l'edizione 2015 è programmata per sabato 18 aprile prossimo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108651108
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...