Tu sei qui: AttualitàBubble Bobble compie 30 anni e noi lo festeggiamo con i 2 fratelli d'oro targati TAITO Corporation
Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2016 22:00:43
Il 1986 fu un anno d'oro per i creatori di Space Invaders. Infatti otto anni dopo la creazione del primo vero videogioco arcade gli sviluppatori della Taito Corporation misero assegno 3 killer application che avrebbero fatto la storia dei videogame. [caption] Taito Corporation[/caption]Due i titoli ad affiancare il grande Bubble Bobble, a nostro avviso il più grande platform game di tutti i tempi, Mexico 86 ed Arkanoid. Bastavano questi tre titoli per avere una grande sala giochi, tutti gli altri cabinet servivano per gestire l'attesa o poco più. [caption] Mexico 86 ARKANOID[/caption]Grade successo commerciale per Mexico 86, superato sul finire degli anni 80 da Super sidekicks della SNK e successivamente dai simulatori per PC, mentre per Arkanoid e Bubble Bobble il successo è continuato fino ai primi anni 2000 quando la crisi delle sale giochi, dovuta alle console domestiche, ha portato alla chiusura di questo tipo di locali di intrattenimento. Oggi giocare a questi classici intramontabili è possibile tramite gli emulatori dedicati (MAME32 è il più famoso) oppure tramite l'acquisto di cabinet dedicati con integrati gli emulatori più vari. I nostri auguri a questi tre grandi titoli che hanno accompagnato la fanciullezza di tanti neo quarantenni e che, alla lettura di questo breve articolo, ricorderanno quante ore spensierate e quante monete da 100 lire (poi 200 e negli ultimi periodi anche gettoni da 250 lire) hanno consumato per aiutare i due draghetti a trovare quante più caramelle possibili e ad intrappolare i nemici nelle bolle per superare i 100 livelli del gioco. Voi a che livello arrivavate? https://youtu.be/CPZjma0lBVw
Fonte: Booble
rank: 10173106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...