Tu sei qui: Attualità'Bullo non è bello, a Maiori un progetto sociale per le scuole
Inserito da (redazionelda), sabato 19 marzo 2016 11:26:58
Un progetto per prevenire e contrastare eventuali fenomeni di bullismo. Dal titolo "Bullo non è bello" l'iniziativa è stata promossa dal Comune di Maiori e dall'Istituto comprensivo statale Luigi Staibano con il supporto dei volontari del Servizio Civile.
L'attuazione del programma di interventi, che sta coinvolgendo alcune classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado, è stata possibile grazie all'interesse manifestato dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, nei confronti di importante tematiche sociali ed ha suscitato da subito l'interesse della Dirigente scolastica prof.ssa Milena Satriano che ha colto l'importante occasione per offrire spunti di riflessione e sensibilizzare docenti, alunni e famiglie su un fenomeno che talvolta trova proprio nelle aule scolastiche le condizioni di una preoccupante incubazione.
Il progetto, che ha come obiettivo generale la conoscenza di sé nell'interazione con l'altro, verterà su tre livelli: emotivo-affettivo, cognitivo ed esperienziale; il tutto finalizzato a migliorare il clima relazionale in classe, implementando la capacità di instaurare gratificanti rapporti emotivi con adulti e coetanei. Il percorso sarà condotto dalla dott.ssa Anna Di Martino, psicopedagogista ed esperta di età evolutiva e vedrà la partecipazione degli insegnanti e, nella fase finale, il coinvolgimento dei genitori, ai quali saranno esposti i risultati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102317108
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...