Tu sei qui: AttualitàBuon compleanno IASA: prime 50 candeline della grande azienda ittica nata a Cetara
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 marzo 2019 16:38:16
L'azienda di trasformazione ittica Iasa di Salerno festeggia il primo mezzo secolo di attività. Un traguardo importante che prosegue la sfida di coniugare tradizioni e qualità ai ritmi del mondo che cambia. Una storia artigiana nata nel 1969 dal borgo marinaro di Cetara.
Le intuizioni di Francesco Di Mauro, ideatore del primo filetto di tonno in vetro, continuano ancora oggi con novità di processo e di prodotti che hanno segnato una svolta sugli scaffali della distribuzione in Italia, e non solo. La linea dei grigliati, di cui è leader di mercato, ha raccolto consensi, premi e riconoscimenti anche in campo internazionale.
Oggi l'azienda, che resta a conduzione familiare, è guidata dai fratelli Lucia, Vincenzo e Salvatore Di Mauro. «Siamo felici ed orgogliosi di essere al timone di una realtà imprenditoriale che non rinuncia alla artigianalità, portandola su larga scala e, soprattutto, continua a seguire tutta la lavorazione in Italia, grazie alla manodopera delle nostre donne, nei nostri stabilimenti di produzione» dicono.
Dalla sua fondazione Iasa ha mantenuto intatto il legame con il proprio territorio e il suo mare, dalla scelta delle materie prime alla lavorazione artigianale, con un occhio sempre attento agli antichi consigli dei pescatori. Un'azienda dedita, difatti, alla salagione delle alici e, poco dopo, anche alla conservazione del tonno sott'olio, attingendo così alla naturale vocazione economica di Cetara. Una costruzione di valori che, nel tempo, hanno guidato e rafforzato l'identità aziendale, offrendo al prodotto un concreto valore aggiunto. A partire dal primo filetto di tonno in vaso vetro, ideato dal patron Francesco, per arrivare ad un vasto assortimento di circa 60 referenze che attestano Iasa, azienda leader in innovazione nel settore ittico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108714109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...