Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBuon rientro, Nicola

Attualità

Buon rientro, Nicola

Inserito da (redazionelda), sabato 18 maggio 2019 06:28:19

di Salvatore Sorrentino*

Buon rientro definitivo a Ravello, Nicola.

Mi scuseranno, gli amici lettori, ma le parole di commiato a Nicola Amato, da parte del Sindaco del comune di Mugnano, suo ultimo Comune di lavoro a tempo pieno, mi riempiono di orgoglio.

Avevo visto bene (direi quasi come mio solito, almeno in questo campo) quando lo letteralmente chiamai, a completare lo staff del comune di Ravello, che ho, quasi ex novo, organizzato durante il mio piuttosto lungo periodo di amministrazione di esso.

Avevo preso, infatti, il Comune con otto dipendenti, lo lasciai con quarantatré; tutti, (senza nulla voler togliere agli attuali), dico tutti, eccellenti, competenti, efficienti al massimo grado, e più che disponibili nei confronti di chiunque, di ravellesi e di ospiti di Ravello: per le loro capacità, fui invidiato da tutti i miei colleghi sindaci della Costiera Amalfitana.

Un grazie, e molto intenso, lo devo anch'io a Nicola; per avermi fatto fare sempre bella figura, finché sono stato Sindaco, nei confronti dei cittadini, che si rivolgevano all'Amministrazione comunale, per ricevere aiuto a risolvere problemi di sua competenza; e spesso anche non sua.

Non è mia intenzione tessere gli elogi, a Nicola, per le sue capacità: le conoscono bene i ravellesi e anche i non ravellesi; e lui non ne ha bisogno. Né voglio rassicurare i suoi co-parrocchiani, per la messa a riposo del loro portabandiera: essi sanno bene che Nicola continuerà, come prima, e più di prima, e meglio di prima, a curare gli interessi della loro parrocchia.

Anzi, ora avrà pure più disponibilità di tempo per farlo. Anche Ravello tutta potrà godere della sua maggiore disponibilità di tempo, libero da impegni di lavoro.

Nella qualità di Consigliere comunale, e un po' alla maniera di come ho fatto io, suo maestro, consentitemi questo pizzico di presunzione, pur essendo un consigliere di Minoranza, non di Opposizione, come molti ritengono, saprà e vorrà sempre portare un forte contributo per la soluzione di problemi della cittadinanza.

Con la serietà e la onestà, giuridica e politica, che lo contraddistinguono, grazie soprattutto a una maggiore disponibilità di tempo, saprà attirare l'attenzione su eventuali possibili errori dell'Amministrazione; saprà dare suggerimenti per ulteriori iniziative a favore di alcune categorie di cittadini, spesso, fors'anche senza alcuna volontà, non sufficientemente tutelati dalla Pubblica Amministrazione.

E non mi riferisco particolarmente a quella comunale, di sua stretta competenza, bensì pure, e forse più, a quella sovracomunale. E sono certo che questo mio assunto è condiviso dall'attuale Maggioranza amministrativa.

Infine, voglio fare un po' anche il Cicero pro domo sua: da questa maggiore disponibilità di tempo libero, in patria, trarrò un vantaggio anch'io; Nicola mi aiuterà, di certo, a risolvere alcuni miei piccoli problemi: le tasse comunali, per le quali ne combino di tutti i colori.

Qualche volta, anzi spesso, non le pago tempestivamente; talvolta le pago anche due volte; con tutte le conseguenze: io sono bravo in tante cose, nella vita, ma in fatto di tasse, lo confesso, sono un autentico analfabeta.

Un po' come l'Eccellenza del Giusti, il quale, «... in queste cose, è morto e sotterrato».

*già sindaco di Ravello

Leggi anche:

Ravello, Nicola Amato va in pensione. Festa al Comune di Mugnano di Napoli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102065109

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...