Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBus insufficienti per gli studenti pendolari della Costa d'Amalfi, i genitori scrivono alle autorità

Attualità

Costiera Amalfitana, scuola, studenti, trasporto pubblico, lettera

Bus insufficienti per gli studenti pendolari della Costa d'Amalfi, i genitori scrivono alle autorità

Sono i genitori, stavolta, a scrivere una missiva alle autorità per chiedere "il ripristino ad horas dei servizi di trasporto aggiuntivi"

Inserito da (Redazione LdA), martedì 25 gennaio 2022 10:28:09

A pochi giorni dal rientro in classe dopo le vacanze natalizie, gli studenti pendolari dell'Istituto Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi si sono ritrovati a fronteggiare la difficoltà delle corse del trasporto pubblico insufficienti ad ospitarli tutti. Pur senza mantenere il distanziamento sociale raccomandato anche sui bus in tempi di pandemia, moltissimi studenti rimangono a piedi in attesa della corsa successiva, che passa un'ora dopo.

È per questo che in molti hanno deciso di disertare le lezioni in segno di protesta. Una situazione del genere era stata preventivata e doveva essere risolta nei dieci giorni in cui i ragazzi sono rimasti in DAD per ordinanza sindacale. E invece le corse aggiuntive, ad oggi, restano ancora soppresse.

Dopo la petizione degli studenti, sono i genitori, stavolta, a scrivere una missiva alle autorità, in ordine al Preside Vincenzo Falco, al Prefetto di Salerno Francesco Russo, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, alla Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Monica Martano, al Sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano, alla Sita Sud Trasporti e al Presidente della Conferenza dei Sindaci Luigi Mansi.

Di seguito il testo integrale.

 

La presente a nome dei genitori delle classi:

I, II e III A Linguistico, II e IV B Linguistico, II B, II C, I e II A ITE, I, II, IV, V B Scientifico, I, II, III, IV, V A Scientifico, II, III, IV, V A Classico

per comunicare le motivazioni che hanno spinto la maggioranza degli studenti delle suddette classi ad assentarsi a scuola nella giornata di ieri.

Consapevoli del grande lavoro che le istituzioni stanno compiendo in questo momento storico-sociale così difficile, in particolar modo dei Sindaci costieri, che fortemente si sono adoperati per tutelare i ragazzi e le famiglie, attraverso la proroga della chiusura delle scuole a partire dal 10 gennaio, riteniamo ci siano ad oggi gravi inadempienze che ci preoccupano non poco in merito alla ripresa della didattica in presenza. Dal mancato screening sui ragazzi prima della riapertura, alla gravissima sospensione dei servizi di trasporto aggiuntivi proprio per fronteggiare l'emergenza covid. Non è nuovo a chi ci legge che già in tempi non di pandemia, i mezzi di trasporto che consentono ai ragazzi che vivono in Costiera di raggiungere la Scuola e di ritornare a casa sono INSUFFICIENTI, figuriamoci ora, che per rispettare le normative relative al distanziamento e quindi garantire SICUREZZA ai nostri ragazzi, la capienza dei mezzi deve essere ridotta. Chiediamo il ripristino ad horas dei servizi di trasporto aggiuntivi, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni governative anti contagio e che tale servizio resti fruibile anche dopo la pandemia, perché se è vero che alle istituzioni preme la formazione scolastica dei nostri ragazzi, non si può prescindere dal garantirne i minimi ed essenziali servizi per poterne beneficiare.

Ringraziando per l'impegno profuso in ogni campo per fronteggiare questo difficile momento, auspichiamo un ulteriore sforzo per consentire ai nostri ragazzi una ripresa delle lezioni in presenza realmente sicura e adeguata ai tempi che stiamo vivendo, certi di essere ascoltati, compresi e aiutati.

 

Leggi anche:

Tagli al trasporto pubblico in Costa d'Amalfi: studenti pendolari stretti come sardine nei bus /FOTO

Trasporto pubblico, in Costa d'Amalfi studenti "Marini-Gioia" lanciano una petizione per il potenziamento delle corse

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104213100

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno