Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCaldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

Attualità

L’intervento della Cisl Salerno dopo il tavolo in Prefettura sulle alte temperature nei cantieri

Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

Il caldo estremo non può più essere considerato un’emergenza stagionale: la Cisl lancia l’allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia di Salerno e chiede misure strutturali, orari flessibili, presìdi sanitari nei cantieri e controlli capillari. Marilina Cortazzi: “La salute non è un lusso, è un diritto. Serve un piano operativo stabile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:11:18

La questione delle temperature estreme nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è stata al centro del secondo tavolo convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno. Alla riunione hanno partecipato, oltre agli enti ispettivi e sanitari, anche le principali sigle sindacali del territorio.

Nel corso dell'incontro, è emersa forte la preoccupazione per la tenuta del sistema di prevenzione nei mesi estivi. È importante, infatti, che principalmente i lavoratori esposti a temperature elevate, in particolare quelli impiegati in settori come l'agricoltura, l'edilizia e i lavori edili, le cave e le aree esterne, ma anche chi opera in ambienti chiusi con temperature elevate o con forte irraggiamento solare come i lavoratori dei trasporti, siano tutelati.

Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno, pur apprezzando il lavoro che si andrà a fare nei tavoli tematici programmati che entreranno nel merito tecnico, ribadisce la necessità di un cambio di passo strutturale e non emergenziale:
"Il caldo non può continuare a essere trattato come una emergenza estiva. Nei tempi giusti, ovvero prima che ci siano le ondate di caldo torrido, i lavoratori devono essere messi in condizione di operare in sicurezza con strumenti certi e non lasciati alla discrezionalità. Serve una regia stabile e un piano operativo che tenga conto del cambiamento climatico ormai evidente", ha dichiarato.

Secondo la segretaria generale della Cisl, è prioritario che le imprese adottino orari flessibili e modulati, che evitino l'esposizione dei lavoratori nelle fasce orarie più critiche e che siano utilizzati dispositivi di protezione individuali idonei: "In molti casi iniziare prima, sospendere durante le ore più calde e utilizzare gli ammortizzatori sociali dove necessario non è solo una possibilità, ma un dovere etico e normativo", ha affermato.

La Cisl Salerno ha anche avanzato la proposta di potenziare l'organizzazione dei grandi cantieri con postazioni sanitarie permanenti, zone d'ombra attrezzate e punti di idratazione: "Non stiamo chiedendo l'impossibile - ha aggiunto la Cortazzi - ma misure di buon senso, già previste in altri ambiti e facilmente replicabili. La tutela della salute non è un lusso, è un diritto. E non può dipendere dal primo incidente per diventare una priorità. La tutela dei lavoratori va garantita ogni giorno. Occorrono controlli capillare nelle aziende. È importante, infatti, declinare il protocollo quadro nazionale in accordi attuativi di territorio, filiera, azienda".

Per la Cisl, la prevenzione deve essere integrata nella pianificazione di ogni attività produttiva, con controlli costanti, formazione continua e un coinvolgimento reale di tutte le figure professionali presenti nei cantieri.

"La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è una priorità e non si improvvisa - ha concluso la Cortazzi -. A maggior ragione non può essere affrontata con logiche stagionali. È il cuore del lavoro dignitoso e sostenibile, oggi più che mai".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10836103

Attualità

Attualità

Prefettura di Salerno, riaperto il Tavolo sulle aggressioni al personale del TPL

Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...

Attualità

Agropoli, 7 tartarughe marine tornano nel loro habitat naturale dopo lungo periodo di riabilitazione

Nell'ambito delle iniziative promosse sul territorio cilentano, la Guardia Costiera di Agropoli, insieme al Circolo Legambiente - Cilento Mediterraneo e alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici, ha organizzato il rilascio in mare di sette esemplari di tartarughe marine Caretta caretta. L'attività,...

Attualità

Salerno, ripartita la metropolitana dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale

È ripartita questa mattina la metropolitana di Salerno. Il servizio Stazione Centrale-Stadio Arechi ha ripreso il via dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria effettuati da RFI. Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al...

Attualità

Maiori, il mercato settimanale sospeso per venerdì 5 settembre: revocato lo sciopero degli operatori

Il mercato settimanale di Maiori non si terrà venerdì 5 settembre. Lo ha annunciato il sindaco Antonio Capone, al termine della riunione svoltasi nel pomeriggio in Prefettura a Salerno. «A seguito della riunione svoltasi oggi pomeriggio in Prefettura - ha dichiarato Capone - lo sciopero degli operatori...