Tu sei qui: AttualitàCampagna, migliaia di persone alla fiaccolata per i carabinieri Pastore e Ferraro. Sindaco: «Con la vostra vita, avete protetto la nostra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 10:52:34
Ieri, mercoledì 10 aprile, si è tenuta una fiaccolata in memoria dei due Carabinieri, il maresciallo Francesco Pastore di 25 anni e l'appuntato Francesco Ferraro di 27 anni, deceduti nel tragico incidente di domenica scorsa sulla SS91
Il raduno, previsto alle ore 19:30 in Largo Caduti di Nassirya, è proseguito a Corso Umberto I, per poi concludersi Cattedrale di Santa Maria della Pace, dove è stata celebrata una funzione in suffragio dei due giovani.
Tante persone, tra cui amici, colleghi, autorità locali e semplici cittadini, si sono riunite per rendere omaggio ai due giovani militari. La loro scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità, che ha voluto rendere omaggio ai due giovani eroi con una fiaccolata che non dimenticherà mai.
"Con la vostra vita, avete protetto la nostra. La gratitudine di migliaia e migliaia di persone", ha scritto sui social il sindaco Roberto Monaco, pubblicando anche due foto della fiaccolata.
La memoria dei due Carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, resterà per sempre nel cuore della comunità, che non dimenticherà mai il loro impegno e la loro abnegazione per la città.
Foto: Roberto Monaco
Fonte: Il Portico
rank: 102934106
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...