Tu sei qui: AttualitàCampania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 15:15:37
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività all'aperto dalle ore 12:30 alle 16:00 nei giorni e nelle aree in cui sia segnalato un alto rischio climatico.
Il provvedimento riguarda l'intero territorio regionale e si applica nei casi di esposizione prolungata al sole, con l'obiettivo di prevenire colpi di calore, disidratazione e altri gravi rischi per la salute. I giorni e le zone interessate saranno determinati in base alla mappa del rischio giornaliera pubblicata sul portale www.worklimate.it, nella sezione dedicata all'attività fisica intensa in presenza di sole.
Per quanto riguarda invece le attività legate a servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità, l'ordinanza dispone che i datori di lavoro adottino misure organizzative adeguate per garantire sia la sicurezza dei lavoratori che la continuità minima dei servizi.
L'inosservanza delle disposizioni sarà punita ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale, relativo all'inosservanza dei provvedimenti dell'autorità.
Con questo intervento, la Regione Campania si allinea alle richieste di sindacati e associazioni di categoria, che da tempo sollecitavano una regolamentazione più stringente per proteggere i lavoratori all'aperto nei mesi più caldi. Una misura che si fa ancora più urgente in un contesto di cambiamento climatico e temperature sempre più estreme.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100241105
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...