Tu sei qui: AttualitàCarabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 13:03:12
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l'83esimo anniversario della battaglia di "Culqualber" nonché la Giornata dell'orfano.
Per l'occasione, presso la Parrocchia Gesù Redentore, l'Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno, Monsignore Andrea BELLANDI, il Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Campania, Don Carlo LAMELZA, e il parroco reggente Don Ciro TORRE, hanno concelebrato la Santa Messa commemorativa alla quale, con il Comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, hanno presenziato le principali autorità civili e militari della Provincia di Salerno, il Prefetto, Dott. Francesco ESPOSITO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Luigi CARBONE, i Sindaci del territorio con i rispettivi Gonfaloni, i Carabinieri "Vittime del dovere" e i familiari dei deceduti, le vedove e gli orfani assistiti dall''O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), una rappresentanza dell'Arma in congedo e dell'Associazione Nazionale Forestali, i delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare e una rappresentanza degli studenti dell'Istituto comprensivo "Monterisi" e "Rita Levi-Montalcini". Nel suo intervento di fine cerimonia, dopo il saluto alle Autorità e ai numerosi cittadini presenti, a riconosciuta testimonianza del forte legame con l'Arma, il Col. Melchiorre ha richiamato l'essenza dei tre momenti celebrativi, gli ideali ispirativi della Virgo Fidelis, lo spirito di corpo e di sacrificio nella battaglia di "Culqualber" e il senso di solidarietà che nel lontano passato si concretizzò nell'istituzione dell'Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell'Arma. Ha poi ricordato il sacrificio e l'impegno quotidiano di ogni carabiniere al servizio della comunità, il valore di ogni singola azione a favore di chi chiede aiuto, l'altruismo fino all'estremo sacrificio quale quello del Maresciallo Francesco PASTORE e del Carabiniere Francesco FERRARO, in forza alla Stazione Carabinieri di Campagna e tragicamente deceduti, in attività di servizio, nell'incidente stradale del 6 aprile scorso, cui ha rivolto un pensiero commosso, e dei 59 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che da inizio anno hanno riportato ferite in attività di servizio. Ancora, ha evidenziato quanto sia importante la sinergia tra istituzioni nel momento attuale caratterizzato da una perdita di valori fondanti in una società sempre più contrassegnata da epidosi di violenza, anche giovanile, e disimpegno sociale, di fronte a nuove generazioni chiamate invece a grandi responsabilità per il futuro e pertanto da sensibilizzare
all'importanza del vivere insieme orientati a una cultura della legalità, e all'utilità degli incontri formativi nelle scuole tra Carabinieri e studenti. Tema di grande importanza, ripreso anche nel calendario storico Carabinieri 2025, dedicato ai giovani e ispirato al dialogo "mediato ed educativo" tra un Maresciallo, comandante di Stazione, e il figlio. Il Col. Melchiorre, nel rimarcare che l'obiettivo Istituzionale resta sempre l'impegno per le comunità del territorio e la difesa dei valori sociali, ha poi concluso il suo intervento con le parole del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri in occasione della presentazione del Calendario storico, ovvero "Se c'è un tempo della vita che non va mai sprecato, è quello in cui parliamo ai giovani". La celebrazione liturgica è stata solennizzata dalla corale polifonica della parrocchia, musicalmente accompagnata dalle note di pianoforte e di violini della famiglia GIBBONI.
Fonte: Il Portico
rank: 107323104
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...