Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCarabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis

Attualità

Carabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l’83esimo anniversario della battaglia di  “Culqualber” nonché la Giornata dell’orfano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 13:03:12

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l'83esimo anniversario della battaglia di "Culqualber" nonché la Giornata dell'orfano.

Per l'occasione, presso la Parrocchia Gesù Redentore, l'Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno, Monsignore Andrea BELLANDI, il Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Campania, Don Carlo LAMELZA, e il parroco reggente Don Ciro TORRE, hanno concelebrato la Santa Messa commemorativa alla quale, con il Comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, hanno presenziato le principali autorità civili e militari della Provincia di Salerno, il Prefetto, Dott. Francesco ESPOSITO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Luigi CARBONE, i Sindaci del territorio con i rispettivi Gonfaloni, i Carabinieri "Vittime del dovere" e i familiari dei deceduti, le vedove e gli orfani assistiti dall''O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), una rappresentanza dell'Arma in congedo e dell'Associazione Nazionale Forestali, i delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare e una rappresentanza degli studenti dell'Istituto comprensivo "Monterisi" e "Rita Levi-Montalcini". Nel suo intervento di fine cerimonia, dopo il saluto alle Autorità e ai numerosi cittadini presenti, a riconosciuta testimonianza del forte legame con l'Arma, il Col. Melchiorre ha richiamato l'essenza dei tre momenti celebrativi, gli ideali ispirativi della Virgo Fidelis, lo spirito di corpo e di sacrificio nella battaglia di "Culqualber" e il senso di solidarietà che nel lontano passato si concretizzò nell'istituzione dell'Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari dell'Arma. Ha poi ricordato il sacrificio e l'impegno quotidiano di ogni carabiniere al servizio della comunità, il valore di ogni singola azione a favore di chi chiede aiuto, l'altruismo fino all'estremo sacrificio quale quello del Maresciallo Francesco PASTORE e del Carabiniere Francesco FERRARO, in forza alla Stazione Carabinieri di Campagna e tragicamente deceduti, in attività di servizio, nell'incidente stradale del 6 aprile scorso, cui ha rivolto un pensiero commosso, e dei 59 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che da inizio anno hanno riportato ferite in attività di servizio. Ancora, ha evidenziato quanto sia importante la sinergia tra istituzioni nel momento attuale caratterizzato da una perdita di valori fondanti in una società sempre più contrassegnata da epidosi di violenza, anche giovanile, e disimpegno sociale, di fronte a nuove generazioni chiamate invece a grandi responsabilità per il futuro e pertanto da sensibilizzare

all'importanza del vivere insieme orientati a una cultura della legalità, e all'utilità degli incontri formativi nelle scuole tra Carabinieri e studenti. Tema di grande importanza, ripreso anche nel calendario storico Carabinieri 2025, dedicato ai giovani e ispirato al dialogo "mediato ed educativo" tra un Maresciallo, comandante di Stazione, e il figlio. Il Col. Melchiorre, nel rimarcare che l'obiettivo Istituzionale resta sempre l'impegno per le comunità del territorio e la difesa dei valori sociali, ha poi concluso il suo intervento con le parole del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri in occasione della presentazione del Calendario storico, ovvero "Se c'è un tempo della vita che non va mai sprecato, è quello in cui parliamo ai giovani". La celebrazione liturgica è stata solennizzata dalla corale polifonica della parrocchia, musicalmente accompagnata dalle note di pianoforte e di violini della famiglia GIBBONI.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105325109

Attualità

Attualità

Legambiente: "In Campania solo il 12% degli edifici dispone del certificato di agibilità"

La campanella suona per migliaia di studenti, ma in Campania la scuola pubblica continua a restare indietro su sicurezza edilizia scolastica, sostenibilità e servizi. Legambiente presenta report nazionale "Ecosistema Scuola", giunto alla XXV edizione che raccoglie i dati 2024 di 3 comuni capoluogo (Salerno...

Attualità

ACI Salerno aderisce a “Se non sei lucido, non guidare”

"Se non sei lucido, non guidare". È lo slogan della nuova campagna di sicurezza stradale promossa dalla Region I della FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - a cui l'Automobile Club d'Italia aderisce e che prende il via oggi in oltre trenta Paesi, tra Europa, Africa e Medio Oriente, per durare...

Attualità

Ritorno a scuola a Positano, il Comune augura buon anno scolastico agli studenti: “Siete voi l’anima della nostra comunità”

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Positano ha rivolto un sentito messaggio di augurio agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico, sottolineando l'importanza dell'istruzione come fondamento della crescita individuale e collettiva. "Si ritorna a scuola....

Attualità

Cava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

All'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, si riparte stamattina, lunedì 15 settembre, alle ore 8.10, con la sola presenza delle classi prime e quinte. Gli studenti riceveranno i saluti istituzionali dell'Assessore all'Istruzione, Lorena Iuliano, e della Dirigente scolastica,...