Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ignazio d'Antiochia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPSR 2014–2022, Confagricoltura: “No al disimpegno dei fondi, sosteniamo le aziende nella spesa”

Attualità

Agricoltura e fondi europei: l’appello di Confagricoltura Campania

PSR 2014–2022, Confagricoltura: “No al disimpegno dei fondi, sosteniamo le aziende nella spesa”

Confagricoltura Campania si schiera a sostegno della Regione per scongiurare il disimpegno dei fondi europei del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2022. Il presidente Marzano annuncia il pieno supporto alle imprese agricole, proponendo soluzioni strutturali per accelerare la spesa e garantire l’accesso al credito. In programma anche il rilancio del tavolo con l’ABI per agevolare investimenti e utilizzo ottimale delle risorse, considerate una leva strategica per lo sviluppo del settore primario in Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 13:14:25

Confagricoltura Campania si schiera al fianco della direzione generale dell'Agricoltura della Regione Campania per scongiurare il disimpegno sui fondi Psr 14-22 ed è pronta a garantire il supporto alle aziende per accelerare la spesa.

Lo annuncia il presidente Fabrizio Marzano in una nota stampa in cui spiega: «La Regione Campania ha già disposto le prime mosse: con il Decreto Dirigenziale n.60 del 14 ottobre e con il Decreto Dirigenziale n. 70 del 15 ottobre scorso, la Regione Campania ha disposto il differimento al 31 ottobre 2025 del termine per la conclusione delle operazioni e la presentazione della domanda di pagamento a saldo, senza l'applicazione di alcuna sanzione e riduzione, a favore dei beneficiari di importanti misure del PSR 14/22».

Pertanto, «Consapevole dello sforzo compiuto dagli uffici regionali e delle difficoltà delle aziende, Confagricoltura Campania è pronta a fare la sua parte e propone per i prossimi mesi canali strutturali per garantire l'accesso al credito e agli strumenti finanziari innovativi, considerati una importante leva per lo sviluppo».

A tale proposito, Confagricoltura Campania è impegnata in prima linea sulla ricostruzione del tavolo permanente in Regione con l'Associazione Bancaria Italiana teso ad agevolare gli investimenti nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale a valere sulla nuova programmazione.

«Da tempo, chiediamo di potenziare - chiosa Marzano - i fondi rotativi regionali (SRD27 e SRD28) e definire nuove modalità di sostegno agli investimenti. I fondi comunitari in favore dello sviluppo rurale rappresentano una leva finanziaria strategica per le imprese campane, e la loro ottimale allocazione deve diventare una priorità da tradurre in un preciso impegno da parte dei diversi attori coinvolti. Dalla Regione al futuro ente pagatore, dalle imprese interessate alle banche».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10063101

Attualità

Attualità

Napoli, al Pascale pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Quando l'Ospedale non è solo un luogo di cura, ma di umanità e dove l'arte incontra la fragilità e si fa strumento di vicinanza, rinascita e bellezza. Parte, con questo presupposto, il laboratorio teatrale all'Ascalesi con Mario Brancaccio, attore e regista napoletano. E parte anche il diario psico-fotografico,...

Attualità

Stop a Largo Maradona: a Napoli il murale di Diego coperto per protesta

È calato un silenzio insolito su Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Lì dove ogni giorno risuonavano cori, flash di turisti e musica partenopea, ora i 'cancelli' sono chiusi. "Non lo riapriremo più", è il grido dei proprietari dello slargo, dove sorge il celebre murale dedicato...

Attualità

Riprese per uno spot pubblicitario: 17 ottobre divieti temporanei alla circolazione a Ravello

Venerdì 17 ottobre, dalle ore 7:00 alle 11:00, Ravello farà da scenografia a un nuovo spot pubblicitario. Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune ha disposto il divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto compreso tra via dei Rufolo n. 6 e l'intersezione tra via dei Rufolo, via...

Attualità

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...