Tu sei qui: AttualitàCarenza atavica di personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, Fp Cgil Salerno protesta davanti alla Prefettura
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 ottobre 2023 13:12:53
Carenza atavica di personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. Per questo oggi, 20 ottobre, la sezione caschi rossi della Fp Cgil Salerno ha protestato dalle 9 alle 13 dinanzi la Prefettura di Salerno.
Sotto accusa quella che viene definita una "conduzione provinciale incomprensibile che, oltre a compromettere la salute e la sicurezza degli operatori dei Vigili del Fuoco, sta mettendo a rischio la sicurezza della cittadinanza".
"Da alcuni mesi, infatti, sistematicamente viene alternata la "Partenza" della sede centrale con la "Partenza" del distaccamento Città (Distaccamento Territoriale Cittadino) con il risultato di avere solo una squadra di soccorso (invece di due) a servizio di un territorio che abbraccia tutto l'agglomerato urbano del comune di Salerno e i comuni limitrofi, con il conseguente raddoppio del carico di lavoro per gli operatori. Si precisa che, dai dati statistici, le due sedi hanno eseguito circa 6000 interventi di soccorso nell'anno 2022 su un totale di circa 13.000 interventi in tutta la provincia. Più volte è stato sollecitato un cambio di rotta al Dirigente, in virtù della incondizionata collaborazione che da sempre questa organizzazione ha profuso, ma la proposta è sempre stata rigettata", spiega il sindacato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105420101
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...