Tu sei qui: AttualitàCaro benzina e obbligo prezzi esposti: dal 24 al 26 gennaio sciopero distributori carburante
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 23 gennaio 2023 15:50:07
In una nota, le organizzazioni Faib, Fegica e Figisc-Anisa hanno annunciato che a partire dalle 19 di domani, 24 gennaio, i distributori di carburanti rimarranno chiusi per 48 ore consecutive, quindi fino alla sera del 26 gennaio, confermando lo sciopero annunciato a inizio mese.
Secondo le tre associazioni il Governo non starebbe affrontando i veri problemi del settore e incolperebbe i gestori di fare sciacallaggio per nascondere le proprie responsabilità.
Nel dettaglio, lo sciopero è organizzato "per protestare contro la vergognosa campagna diffamatoria nei confronti della nostra categoria che è stata coperta di fango a seguito degli aumenti decisi dal governo; per ricordare a tutti che le politiche di prezzo al pubblico non sono imputabili ai gestori, il cui margine medio di guadagno (3 cent/litro) rimane invariato a prescindere dal prezzo finale al consumatore; per dire no ai nuovi, inutili, obblighi di legge a carico dei gestori, che già da anni operano in completa trasparenza; per impedire che il prezzo dei carburanti torni a salire contro gestori e consumatori, in assenza di politiche di riforma e razionalizzazione del settore; contro il rischio di una nuova campagna di criminalizzazione dei gestori che nascondano le vere inefficienze e lo spazio debordante della criminalità".
La premier Giorgia Meloni, però, ha replicato che il provvedimento di pubblicare i prezzi medi è giusto e che il governo non ha mai voluto colpire la categoria dei benzinai.
Il Codacons, invece, ha annunciato di voler presentare un esposto alla magistratura contro lo sciopero, sostenendo che rappresenta una decisione gravissima che creerà enormi danni al paese e ai cittadini e che potrebbe configurare reati come l'interruzione di pubblico servizio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104412107
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...