Tu sei qui: AttualitàCaro bollette. Costo energia quasi raddoppiato negli ultimi due anni
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 26 gennaio 2022 08:08:22
"In una sola settimana il rincaro per un pieno di carburante da 50 litri è di oltre 1 euro, 1 euro e 22 cent per la benzina e 1 euro e 35 cent per il gasolio. In meno di un mese, dall'inizio dell'anno, un litro di benzina è aumentato di quasi 6 cent (5,90), pari a 2 euro e 95 cent a pieno, il gasolio di oltre 6 cent (6,18), equivalenti a 3 euro e 9 cent per un rifornimento, pari a 74 euro su base annua" calcola Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori che già dai primi di gennaio aveva avvertito sul forte aumento dell'energia elettrica e del gas.
Il prezzo medio della benzina in modalità self è aumentato di 2,43 centesimi rispetto alla scorsa settimana (da 1,754 euro a 1,778), raggiungendo il massimo da settembre 2013. Il costo del gasolio è cresciuto di di 2,69 centesimi (da 1,620 a 1,647).
Stabile invece il Gpl, da 0,817 euro a 0,816. Anche il gasolio da riscaldamento è salito di 2,92 centesimi (da 1,436 a 1,466) secondo i dati della rilevazione settimanale del Ministero della Transizione ecologica.
"Una vera e propria stangata per quanto riguarda i prezzi di luce e gas nel prossimo trimestre. L'ARERA(l'autorità di regolazione del settore) ha infatti comunicato gli aggiornamenti delle tariffe in vigore nel primo trimestre 2022 (1° gennaio - 31 marzo) in cui si registrano gli aumenti recorddel +55% per l'elettricità e del +41,8% per il gas. Un vero e proprio salasso per i consumatori, soprattutto per quanto riguarda il gas, visto che il primo trimestre dell'anno è quello più freddo ed in cui si concentra una larga parte dei consumi di gas per il riscaldamento."
Intanto sui social si moltiplicano i post dove vengono messe in evidenza le differenze tra le fatture del 2019 e quelle del 2021 che, per alcune attività, sono più che raddoppiate
Foto:www.pixabay.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 104016102
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...