Tu sei qui: AttualitàCarta di Assisi, Giulietti (Fnsi): «Sia strumento per organi di comunicazione». Ricordati giornalisti turchi condannati all’ergastolo
Inserito da (redazionelda), sabato 6 ottobre 2018 16:54:51
ASSISI - Si è aperto con il ricordo dei giornalisti turchi condannati all'ergastolo in Turchia il seminario "Le parole non sono pietre" sulla Carta di Assisi, manifesto del giornalismo delle buone pratiche promosso da Articolo 21 e Sacro Convento di Assisi insieme a Federazione nazionale della stampa, Usigrai, Ordine dei giornalisti e Tavola della Pace.
Dopo la relazione di Beppe Giulietti, presidente della Fnsi, che ha illustrato i contenuti e il senso della Carta, un'alleanza tra quanti credono nell'accoglienza e nei principi della Costituzione, il segretario della Fnsi Raffaele Lorusso ha ricordato i colleghi morti cercando la verità e su cui non è ancora stata fatta luce, da Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, a Andrea Rocchelli, da Jan Kuciak a Daphne Caruana Galizia.
Proiettati le video testimonianze inedite dei giornalisti arrestati e condannati in Turchia, raccolti da Antonella Napoli, inviata a Istanbul come osservatore dei processi contro la stampa a Istanbul.
Il segretario Lorusso ha poi letto il messaggio di Corinne Vella, sorella di Daphne e ha annunciato la presenza di una delegazione della Fnsi all'iniziativa del 16 ottobre a Malta nell'anniversario della morte della giornalista uccisa nel 2017 con un'autobomba.
«Bisogna passare da indignazione all'azione - ha sottolineato Giulietti - La Carta di Assisi sarà strumento non solo dei giornalisti ma di chiunque operi nella comunicazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109812103
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...