Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCasa del Gusto, Luigi Mansi: «Sarà una cattedrale destinata a ospitare il nostro mare magnum di sapori»

Attualità

Casa del Gusto, Luigi Mansi: «Sarà una cattedrale destinata a ospitare il nostro mare magnum di sapori»

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 maggio 2016 13:24:33

«La Casa del Gusto non sarà affatto una tempio nel deserto ma una vetrina permanente delle tipicità e delle grandi aziende della Costa d'Amalfi. Una cattedrale destinata a ospitare il nostro mare magnum di sapori». Parola del presidente della Comunità Montana dei Monti Lattari, Luigi Mansi, che insieme con i suoi predecessori (Raffaele Ferraioli e Salvatore Grimaldi, artefici del progetto di realizzazione della struttura ai tempi dell'ente sovracomunale della Costa d'Amalfi e cioè prima dell'accorpamento con la Comunità Montana della Penisola Sorrentina), ha tagliato il nastro sabato mattina dinanzi a centinaia di persone e in un clima di festa che ha coinvolto l'intero territorio e le sue realtà imprenditoriali.

 

«La Casa del Gusto della Costa d'Amalfi è un importante biglietto da visita sia per la Costiera che per la Penisola Sorrentina - ha aggiunto Mansi - Bisognerà gestirla in un'ottica di promozione del territorio perché abbiamo aziende di altissima qualità. Sono contento e soddisfatto nell'aver portato a termine un'opera pensata nel 2006 e che si propone di aggregare in un unico tempio del sapore il meglio delle produzioni enogastronomiche locali. Un santuario del gusto che sarà punto di partenza del nuovo segmento turistico parallelo a quello tradizionale. Questa struttura vuole far si che la vacanza in Costiera si trasformi finalmente in un viaggio fra tradizioni, sapori e prodotti di nicchia».

 

L'inaugurazione della Casa del Gusto è stata l'occasione per ostentare l'immenso patrimonio del gusto della Costiera Amalfitana a cominciare dai vini Doc delle tre sottozone di Furore, Ravello e Tramonti (da alcuni anni anche tra i terrazzamenti di Maiori si è iniziato a produrre vino di qualità) fino ad arrivare alla produzione artigianale del fior di latte. Tre forni a legna hanno sfornato il prodotto principe di Tramonti: la pizza integrale, la cui produzione risale a tempi antichissimi. E poi colatura di alici (per l'occasione è stata riproposta dagli alunni e dai tutor dell'Istituto Alberghiero di Maiori, che hanno curato il catering, una ricetta premiata col Sole di Veronelli) e i pomodorini. Da quelli del piennolo di Furore ai tanto celebrati tomato di Corbara, fino ad arrivare al pomodoro Re Fiascone, la cui produzione è ripresa proprio a Tramonti dopo uno studio agrario sui semi e il reimpianto. Una vera e propria festa del sapore, in cui non potevano mancare il limone Igp e gli storici infusi tra cui Concerto e Limoncello, che ha accompagnato la consegna alla "Strada del Vino della Costa d'Amalfi" quest'importante struttura che sarà tappa obbligata nel segmento dell'enoturismo.

 

«Questa potrebbe sembrare l'ultima tappa, una tappa di arrivo - ha detto il coordinatore regionale delle Città del Vino, Raffaele Ferraioli - E invece non è così. Siamo venuti per partire perché abbiamo una grandissima responsabilità. E cioè proseguire un percorso che sarà virtuoso se non perdiamo la consapevolezza nei nostri mezzi: ricchezza enorme di questo territorio e tradizioni nobilissime».

 

La Casa del Gusto è dunque una nuova realtà in Costa d'Amalfi chiamata a svolgere la funzione di laboratorio permanente di ricerca, formazione, comunicazione, educazione sensoriale e alimentare. Una funzione tutta tesa ad affermare e diffondere il piacere e la cultura dell'enogastronomia di qualità. Una struttura destinata a informare, deliziare, divertire ed educare al cibo e che diventa nel contempo un centro di aggregazione dei produttori e dei consumatori. Un'autentica piattaforma dove sviluppare l'incontro e la conoscenza, reciproca e diretta, fra domanda e offerta dei prodotti enogastronomici più preziosi, in un rapporto di scambio fecondo. Una "casa" con una precisa "mission" culturale e didattica e con una funzione altrettanto forte d'impulso economico per la ristorazione di qualità e per il commercio dei prodotti tipici.

 

«Il tutto nella consapevolezza di appartenere ad una terra, quella amalfitana, con una spiccata vocazione agroalimentare con produzioni tipiche d'eccellenza» ha poi concluso il presidente Luigi Mansi che dal 2013 ha iniziato il proprio impegno per consentire il completamento della struttura (già iniziato da assessore sotto la presidenza Grimaldi) e la consegna del "santuario" del gusto a quel percorso battuto da viaggiatori colti e rispettosi della natura che alimentano il fenomeno dell'enoturimo, la nuova faccia della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102438104

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno