Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCastanicoltura, la Regione approva regolamento anti-crisi

Attualità

Castanicoltura, la Regione approva regolamento anti-crisi

Inserito da (redazionelda), sabato 2 marzo 2019 19:25:52

«Abbiamo finalmente ottenuto il regolamento sulla castanicoltura. Cia Campania è stata sola all'inizio a denunciare i problemi e le emergenze su cui ora la Regione Campania risponde adempimenti concreti. Ne siamo orgogliosi a nome di tutti i castanicoltori inascoltati da troppi anni». Così Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania, all'indomani dell'approvazione del nuovo regolamento con le norme tecniche in materia di castanicoltura da frutto, che contiene le raccomandazioni sulle tecniche integrative.

Mastrocinque ha partecipato al Tavolo Tecnico tenuto a Roccamonfina coordinato dalla dirigente Mariella Passari e sostenuto dal consigliere del Presidente per l'Agricoltura Franco Alfieri e dal presidente della Commissione Agricoltura Maurizio Petracca. Per Cia Campania erano presenti anche il direttore regionale Mario Grasso e il coordinatore del Gie Castanicolo Salvatore Malerba.

Il regolamento chiarisce la possibilità di eseguire senza nessuna autorizzazione opere di regimentazione delle acque superficiali, tratti di muri a secco, scoline; opere agronomiche, l'irrigazione, la potatura, la trinciatura, le azioni di controllo delle infestanti attraverso il fuoco prescritto; il recupero di castagneti fortemente stressati che presentano almeno 40 piante ad ettaro; la possibilità di utilizzare materiale propagativo aziendale per gli innesti.

Cia Campania denuncia tuttavia dei vuoti da colmare, a cominciare dalle misura in campo fitosanitario. «Abbiamo chiesto di adeguare il Disciplinare regionale per la Produzione Integrata ai parassiti ad altri prodotti già autorizzati dal Ministero delle politiche agricole» precisa Mastrocinque. La Regione ha preso impegno di affrontare la questione in un prossimo incontro.

La produzione di castagneti si attesta di media a circa il 20-30 per cento di quella potenziale, e di quella ottenuta circa il 40 per cento risulta colpita da marciume. Ciò anche a causa dell'assoluta inefficacia del solo utilizzo del Torymus sinensis, antagonista del Cinipide del Castagno. «Abbiamo proposto un nuovo incontro del tavolo castanicolo - conclude Mario Grasso, direttore regionale di Cia Campania - e abbiamo consegnato anche l'elenco dei prodotti autorizzati dal Ministero da aggiungere alla lotta integrata e alla lotta biologica».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100010109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno