Tu sei qui: AttualitàCastiglione, la spiaggia del cuore nelle immagini del videomaker Mattia Barbato
Inserito da (admin), sabato 17 agosto 2019 18:10:53
La Costiera Amalfitana, si sa, ha un fascino particolare. Per questo è meta turistica ambita ad ogni latitudine.
Da ogni dove, giungono visitatori, con l'intento di ammirarne ogni suo scorcio, catturarne il ricordo da ogni angolazione.
Dal mare alle montagne, dagli stretti vicoli alle piazzette di paese, nasce, nel turista, quel bisogno di immortalarne la bellezza, di catturarne i colori e custodirli gelosamente nel ritorno a casa.
Che siano giovani artisti armati di pennello e cavalletto da pittura, o fotografi e registi di fama internazionale, i tentativi di riprodurla su tela, o in digitale, sono davvero innumerevoli.
Risulta in effetti difficile trovare luoghi davvero incontaminati, emotivamente intaccati, dagli occhi, a volte troppo invasivi, di questa moderna era digitale.
Esistono ancora posti però, che conservano il proprio fascino immutato, la propria essenza stessa di intimità, quasi privata. Defilati, dai circuiti turistici. Lontani dai riflettori del mondo.
Uno di questi è senza dubbio la spiaggetta di Castiglione, nel comune di Ravello, piccola conca incastonata nella roccia che si tuffa nel mare cristallino, guardata a vista dal bel campanile e dalla cupola maiolicata della Collegiata di Atrani.
Poco più di cento i metri di lunghezza, meno dei gradini che compongono la caratteristica scalinata aggrappata alla roccia che la collega alla strada statale soprastante.
È proprio da questa strada che la spiaggia viene sporadicamente dipinta, fotografata e filmata in tutta la sua bellezza selvaggia, con al centro il suo piccolo stabilimento balneare, il leggendario "Lido di Ravello", che questa estate festeggia i sessant'anni della fondazione.
E se è vero che è dall'alto che questa spiaggia è capace di offrire la sua prospettiva migliore, stavolta potremmo ammirarla da un'altezza maggiore, grazie ai filmati in alta definizione del drone, realizzati nel rispetto delle normative vigenti.
Nei due minuti del filmato che vi proponiamo, realizzato da Mattia Barbato, filmaker per passione e ravellese di adozione, che da trent'anni frequenta quel luogo del cuore, si mostra in ogni prospettiva, anche con riprese a terra e sott'acqua.
In poco tempo il video ha superato quindicimila visualizzazioni su facebook, un numero elevatissimo. Buona visione!
>Leggi anche:
photo di copertina copyright: Francesco Gargano
Fonte: Il Vescovado
rank: 101966105
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...