Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: a breve la riapertura di Chalet.26, un punto di ritrovo per tutti i cavesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 luglio 2024 15:11:29
Stefano Celentano, il nuovo gestore della villa comunale Falcone Borsellino di Cava de' Tirreni, ha recentemente condiviso su Facebook i suoi piani legati alla riapertura dello Chalet.26, un punto di ritrovo per tutti i cavesi che dopo tanti anni ritorna ad essere attivo a 360 gradi.
"Sono un ragazzo di cuore sono stato adottato molti anni fa da una famiglia meravigliosa che mi hanno cresciuto con dei sani valori.
Sono alla ricerca di associazioni che si prendono cura di ragazzi diversamente abili perché voglio che sia in primis un punto di ritrovo per loro.
Non vi nascondo che da quando ho iniziato questo nuovo viaggio per la gestione di questa villa il mio primo obbiettivo è stato questo di cercare associazioni che si occupano di questi ragazzi meravigliosi ho sempre avuto un debole per loro quando li vedo ci parlo ci e passo del tempo il mio cuore esplode di felicità.
Quindi se conoscete qualche associazione che potrebbe fargli piacere creare un progetto dove dedicare giornate intere con attività e tanto altro potete tranquillamente scrivermi in privato o tramite WhatsApp 3517950106".
La sua visione di creare uno spazio inclusivo e accogliente per tutti i cittadini di Cava de' Tirreni, con un focus particolare sui ragazzi diversamente abili, è un esempio di come l'empatia e la generosità possano trasformare positivamente un luogo pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 100152107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...