Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Attualità

Scuola, Europa, Liceo Galdi, Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, anche il liceo "De Filippis Galdi" partecipa alla "Giornata dell'Europa"

Il Liceo De Filippis Galdi partecipa attivamente al Programma Erasmus con diversi progetti che coinvolgono studenti, docenti e personale Ata

Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 15:16:07

La scuola festeggia la Giornata dell'Europa che si svolge ogni anno il 9 maggio per celebrare la pace e l'unità.

Era il 1950 quando l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee, mettendo in comune le produzioni di carbone e acciaio. Fu l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea. Una realtà che ha promosso una identità che, sebbene non completamente realizzata, ha aperto a nuove forme di comunicazione e di scambio e che, nella scuola, ha favorito il confronto tra studenti e docenti dei Paesi europei attraverso il Programma Erasmus.

A Cava de' Tirreni, il Liceo De Filippis Galdi, guidato dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, partecipa attivamente al Programma con diversi progetti, perché scuola "accreditata".

L'assegnazione di un accreditamento Erasmus (Azione KA 120) è il riconoscimento da parte dell'Agenzia Europea di aver messo a punto un piano per realizzare attività di mobilità di qualità elevata che si inserisce nel quadro di un'iniziativa più ampia di sviluppo della propria organizzazione verso una collaborazione europea sempre più profonda.

Nel mese di ottobre è stato concluso un progetto KA1(Let's Build our Future) per la formazione dei docenti e personale ATA con venti partecipanti. La formazione ha riguardato la frequenza di corsi e visite delle istituzioni scolastiche in Finlandia, Svezia e Irlanda.

E' in corso ancora un progetto KA1(Teachers for the Future) che prevede Jobshadowing e Formazione: in merito alla prima modalità, i docenti hanno operato ad Elche e a Gijon, in Spagna, mentre la settimana prossima sarà Vienna la destinazione; nel mese di settembre altri docenti si recheranno a Santarem in Portogallo e a novembre a Parigi La formazione, invece, vedrà impegnati, a Dublino, sei professori in corsi specifici sulla metodologia CLIL (Insegnamento in lingua di una disciplina) e sulla lingua inglese.

Il liceo De Filippis Galdi, inoltre, sta curando un progetto di mobilità in piccola scala in collaborazione con la scuola spagnola IES La Asuncion di Elche che prevede la mobilità per dieci studenti, dopo aver accolto qui a Cava altrettanti alunni spagnoli. Il progetto, che si svilupperà in due anni, ha come finalità la conoscenza dei rispettivi territori dal punto di vista culturale, economico e storico-geografico.

Erasmus Youth Mobilities, in collaborazione con l'AIM Network, è, invece, rivolto in particolare agli studenti: mete la Grecia e la Turchia.

L'istituto metelliano ha già maturato diverse esperienze in passato: per l'accoglienza Jobshadowing una delegazione turca di cinque studenti e due docenti ha lavorato su un progetto basato sui temi dell'ecologia e del riciclo che ha visto anche il coinvolgimento delle istituzioni locali.

Nell'istituto opera un team Erasmus con una ambasciatrice Erasmus e una Role Model che partecipano costantemente alle formazioni offerte dall'Unità Nazionale ed Europea.

Oltre al programma Erasmus, la scuola è molto attiva sulla piattaforma eTwinning che facilita e supporta anche le attività Erasmus.

Grazie al lavoro svolto, partecipando a progetti online con altre scuole europee e avendo ottenuto diversi Quality Labels nazionali ed Europei, è appena stata riconosciuta come scuola eTwinning. Un riconoscimento che premia l'impegno degli studenti che partecipano con passione confrontandosi con i propri coetanei di altre nazioni ma soprattutto potenziando le abilità comunicative.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108910100

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno