Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, appello per la sicurezza: "Scuole senza manutenzione, serve un intervento urgente"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 12:56:07
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari, in particolare alla scuola primaria di S. Anna, per scongiurare rischi per alunni e personale.
Di seguito il testo integrale:
"Le scuole di Cava de' Tirreni hanno tutte bisogno di manutenzione che andrebbe fatta prima della loro riapertura dalle vacanze estive.
Ma ciò non ci sembra sia stata fatta specie per quella primaria di S. Anna per la quale era stata prevista una somma non ingente ma urgente volta a scongiurare pericoli incombenti per la pubblica e privata incolumità dei bambini e del personale scolastico.
Tante le promesse che ci sono state fatte pochi i fatti, pari a niente.
Per tale motivo ci vediamo costretti a dover diffidare le S.V. a provvedere con urgenza evitandoci di dover ricorrere ad ulteriori azioni politiche e giudiziarie che, in verità, vorremmo evitare, onde scongiurare il pericolo di una chiusura dell'intero edificio scolastico e a cascata di tutti quelli esistenti sul territorio cavese tutti non conformi alle norme di sicurezza e alla prevenzione antisismica.
Il tempo per evitare il grosso rischio calamità naturali c'è eccome per cui i lavori vanno fatti con urgenza e subito.
I bambini e tutti gli operatori scolastici vanno tutelati e garantiti e la responsabile etica-morale-civile e penale, di ogni ordine e grado è tutta nelle Vostre mani.
Per tale motivo siano certi che Vi adopererete evitando rischi e pericoli ed evitandoci un ulteriore prosieguo, al quale, se costretti, ob torto collo, ricorreremo senza ulteriori indagini e avvertimenti."
dr.ssa Ivana Carpentieri
responsabile per le scuole
avv. Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10613105
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...