Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrenitalia: consegnati 61 nuovi treni nel 2025, investiti 500 milioni di euro

Attualità

Entro il 2027 saranno in servizio 1.061 convogli di nuova generazione, per un investimento complessivo di 7 miliardi.

Trenitalia: consegnati 61 nuovi treni nel 2025, investiti 500 milioni di euro

In Campania già consegnati 2 nuovi treni, che si aggiungono ai 29 in circolazione. L’AD del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma: «Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è un pilastro del Piano Strategico 2025-2029, con treni moderni, sostenibili e sicuri».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 agosto 2025 12:12:49

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuovagenerazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia.

In Campania, nel 2025, sono stati consegnati 2 nuovi treni (per un investimento di oltre 24 milioni di euro) che, sommati ai 29 già in servizio, portano a 31 il numero dei nuovi convogli in circolazione sulle linee campane.

Grazie ai Contratti di Servizio con le Regioni e le ProvinceAutonome, committenti del servizio, fino a oggi sono stati consegnati 596 treni di nuovagenerazione che, sommati ai 335 acquistati in precedenza, portano a 931 il numero dei nuoviconvogli in circolazione. Con le ulteriori consegne di quest'anno e quelle previste entro il 2027, l'80% dell'interaflottaRegionale sarà rinnovato, per un investimentocomplessivo di 7 miliardi di euro.

"Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2025-2029 che prevede investimenti per 100 miliardi di euro in cinque anni", ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane. "Un processo in continua evoluzione, che punta a offrire treni moderni, sostenibili e con elevati standard di comfort e sicurezza. Regionale rappresenta una leva strategica per una mobilità sempre più integrata e connessa, in grado di valorizzare i territori e accompagnare le trasformazioni sociali, ambientali e culturali di un Paese in movimento".

Con un servizio capillare che ogni giorno garantisce più di 6.000 corse e trasporta oltre 400 milioni di passeggeri l'anno, Regionale si conferma una realtà solida e ben radicata sul territorio. Un modello che unisce efficienzaoperativa e attenzioneallasostenibilità, proseguendo nel percorso di innovazione e miglioramentocontinuo in linea con le esigenze di un Paese che guarda al futuro.

 

(Foto di repertorio: Vincenzo De Luca)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10012100

Attualità

Attualità

Maltempo in Costiera Amalfitana: sospesi i collegamenti Travelmar per Positano, Atrani e Praiano

Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...

Attualità

Sorrento, una petizione per difendere il Monastero di Santa Maria delle Grazie

Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....

Attualità

Rogo di Teano, la Coldiretti Caserta chiede un tavolo tecnico regionale per valutare i danni agli agricoltori 

"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...

Attualità

Operatore di Salerno Pulita urina in strada, FIT-CISL: “Non si metta alla gogna un lavoratore. Serve equilibrio e rispetto”

In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...