Tu sei qui: AttualitàCava de’Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (16-23 febbraio)
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2016 21:05:25
Guida con omessa revisione periodica, omessa esibizione dei documenti durante la guida e guida in assenza di assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi: questo è emerso dall'azione preventiva-repressiva svolta dal personale della Polizia di Statodi Cava de' Tirreni, volta a frenare l'imperante illegalità.
Nel corso della settimana appena trascorsa (16-23 febbraio 2016), gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, hanno elevato sei violazioni al codice della strada per omessa revisione periodica, omessa esibizione dei documenti durante la guida e guida in assenza di assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi, sequestrando tre automezzi.
È significativo rappresentare che i poliziotti cavesi, dalla scorsa estate ad oggi, hanno sequestrato oltre 140 (centoquaranta) veicoli, tutti perché circolanti privi di copertura assicurativa o condotti da soggetti che la patente di guida non l'hanno mai conseguita.
Dai 18 posti di controlli compiuti nel corso della settimana citata in premessa, i poliziotti di corso Giovanni Palatucci hanno monitorato il transito di 75 autovettura, con 126 persone a bordo, di cui 25 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al "cervellone" del Ministero degli Interni.
I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 39 e 26 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese, fra cui i rilievi di incidenti stradali, stante l'assenza (dalle 21,30 alle 07,30) della Polizia Locale (Caschi Bianchi).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102621104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...