Ultimo aggiornamento 11 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

Attualità

All'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, si riparte stamattina

Cava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

L’anno scolastico 25/26 si apre con novità importanti per la scuola superiore come la riforma dell'esame di Stato, il divieto dei cellulari, il voto di condotta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:08:49

All'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, si riparte stamattina, lunedì 15 settembre, alle ore 8.10, con la sola presenza delle classi prime e quinte. Gli studenti riceveranno i saluti istituzionali dell'Assessore all'Istruzione, Lorena Iuliano, e della Dirigente scolastica, Maria Alfano.

Successivamente avranno inizio le attività di accoglienza programmate nei due plessi di via R. Senatore e di via G. Filangieri. In particolare gli alunni delle classi quinte illustreranno ai giovani colleghi delle prime aspetti salienti degli indirizzi di studio scelti, gli organi collegiali, il regolamento d'Istituto, il registro elettronico e le varie iniziative della scuola.

Martedì 16, sempre alle ore 8.10, sarà la volta di tutte le altre classi dei cinque indirizzi del De Filippis Galdi: classico, linguistico, musicale, scienze umane e scienze umane con opzione economico sociale (Les).

L'anno scolastico 25/26 si apre con novità importanti per la scuola superiore come la riforma dell'esame di Stato, il divieto dei cellulari, il voto di condotta.

Tuttavia, l'esortazione della Dirigente scolastica è quella di "non considerare mai lo studio come un dovere ma come un'invidiabile opportunità".

Opportunità come le certificazioni linguistiche e gli scambi culturali Erasmus che aprono alle ragazze e ai ragazzi percorsi per costruire il proprio futuro. Iniziative che hanno fatto meritare al De Filippis Galdi il prestigioso riconoscimento, ricevuto nei giorni scorsi dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, come scuola modello per l'internazionalizzazione, primo istituto in Campania.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10422101

Attualità

Attualità

Legambiente: "In Campania solo il 12% degli edifici dispone del certificato di agibilità"

La campanella suona per migliaia di studenti, ma in Campania la scuola pubblica continua a restare indietro su sicurezza edilizia scolastica, sostenibilità e servizi. Legambiente presenta report nazionale "Ecosistema Scuola", giunto alla XXV edizione che raccoglie i dati 2024 di 3 comuni capoluogo (Salerno...

Attualità

ACI Salerno aderisce a “Se non sei lucido, non guidare”

"Se non sei lucido, non guidare". È lo slogan della nuova campagna di sicurezza stradale promossa dalla Region I della FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - a cui l'Automobile Club d'Italia aderisce e che prende il via oggi in oltre trenta Paesi, tra Europa, Africa e Medio Oriente, per durare...

Attualità

Ritorno a scuola a Positano, il Comune augura buon anno scolastico agli studenti: “Siete voi l’anima della nostra comunità”

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Positano ha rivolto un sentito messaggio di augurio agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico, sottolineando l'importanza dell'istruzione come fondamento della crescita individuale e collettiva. "Si ritorna a scuola....

Attualità

Il Comune di Minori augura “Buon anno scolastico” e invita i ragazzi a studiare per essere liberi

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Minori, con il sindaco Andrea Reale, ha rivolto un sentito augurio agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, accompagnando il messaggio con parole di forte valore educativo. «Studiate non per diventare "qualcuno"....