Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni: scuole chiuse domani per precauzione dopo le scosse di terremoto

Attualità

Cava de’ Tirreni: scuole chiuse domani per precauzione dopo le scosse di terremoto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 26 ottobre 2025 17:36:40

Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse domani, a Cava de' Tirreni. Lo ha annunciato il sindaco Vincenzo Servalli, che ha comunicato la decisione attraverso un messaggio ai cittadini, motivandola con la necessità di effettuare verifiche di sicurezza dopo gli eventi sismici registrati nelle ultime ore.

"Per ragioni di prudenza, alla luce degli eventi sismici di queste ore, ho ritenuto utile di chiudere le scuole per fare in modo che si possa verificare la situazione nei plessi", ha dichiarato il primo cittadino.

Servalli ha inoltre voluto esprimere la propria comprensione per i possibili disagi che la decisione potrà causare alle famiglie:

"Sono consapevole dei disagi alle famiglie di cui mi scuso, ma preferisco fare così."

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10078104

Attualità

Attualità

Fine dell’ora legale: un’ora di sonno in più, ma giornate più corte

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l'Italia ha salutato l'ora legale ed è tornata all'ora solare: alle 3 del mattino le lancette sono state spostate indietro di un'ora, tornando alle 2. Un gesto ormai familiare che segna la fine dell'estate e l'inizio delle giornate più corte: un'ora...

Attualità

Maiori ricorda l’alluvione del 1910, Sindaco Capone: "Dieci anni di lavoro per una città più sicura e resiliente”

A 115 anni di distanza dall'alluvione del 24 ottobre 1910, che colpì tragicamente Via Casa Imperato, ieri la comunità di Maiori si è raccolta in memoria di questo triste evento, stringendosi nella preghiera e nella devozione a Maria, invocata in questo quartiere con il dolce titolo di Maria SS. della...

Attualità

Traffico intenso sulla Statale Amalfitana: un’ora per percorrere il tratto Amalfi–Maiori

Giornata di disagi per automobilisti e pendolari lungo la Statale 163 Amalfitana, dove si registrano lunghe code da Atrani fino all'altezza dell'hotel Santa Caterina di Amalfi. Il traffico, particolarmente congestionato in entrambe le direzioni, sta creando rallentamenti significativi soprattutto nei...

Attualità

FIT-CISL Salerno chiede un confronto con GESAC: “Servono certezze per l’inverno all’aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento”

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazionedi un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per...