Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava, rifiuti: al via progetto pilota 'Porta a porta spinto'. Entro 2017 differenziata al 70%

Attualità

Cava, rifiuti: al via progetto pilota 'Porta a porta spinto'. Entro 2017 differenziata al 70%

Inserito da (admin), lunedì 29 febbraio 2016 12:27:32

CAVA DE' TIRRENI - Come annunciato ha preso il via dalla prima mattinata di oggi il progetto pilota di raccolta differenziata "Porta a porta spinto" per le utenze di viale Marconi, via Mandoli, e via Lamberti. Il personale della Metellia Servizi, con il supporto della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali, ha rimosso dall'area interessata tutti i cassonetti dell'umido presenti in strada (restano solo le campane del vetro)

L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, in applicazione del programma "Cava de' Tirreni, Green Valley" che, tra l'altro, recepisce la strategia internazionale "Rifiuti Zero 2020", con questo progetto pilota ha dato il via alla completa riorganizzazione della gestione dell'igiene urbana e della raccolta differenziata, per ottimizzare e rendere efficiente il servizio.

Saranno circa 180 le famiglie e una trentina di utenze non domestiche che adotteranno la nuova metodologia di conferimento che prevede la raccolta dell'umido nell'ambito degli spazi dei condomini cui sono stati forniti gli appositi cassonetti che, così come per le altre tipologie di rifiuti differenziati saranno conferiti in base al calendario vigente, nella immediata prossimità del proprio civico.

Nei prossimi tre mesi l'assessorato all'Ambiente, che conta sulla collaborazione dei residenti, attraverso un attento monitoraggio ed alla somministrazione di un questionario avrà la possibilità di

valutare le criticità e le eventuali problematiche per poi estendere l'area di attuazione del progetto. L'obbiettivo è il raggiungimento di quota 70 per cento di rifiuti differenziati entro il prossimo anno.

«Sono fiducioso che questa sperimentazione trovi l'adesione e la soddisfazione dei cittadini - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - e che sia da sprone per allargare il progetto alle altre zone del centro nel più breve tempo possibile. Abbiamo un progetto complessivo sull'igiene urbana e la raccolta differenziata che non può prescindere dall'avere un unico operatore sul territorio e stiamo lavorando per finalmente attribuire tutte le competenze alla Metellia Servizi. Nulla però potrà avere pieno successo senza una convinta adesione da parte dei cittadini che, nella gran parte, dimostrano di avere una coscienza ambientale, ma quello che deve emergere con più forza e l'orgoglio cavese di riappropriarsi della città e tutelarla anche da chi dimostra con piccoli gesti, come buttare la spazzatura fuori dagli orari stabiliti e magari non differenziarla, di essere incivile e non avere a cuore la propria città».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100124101

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno