Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCetara nel programma nazionale di copertura FiberCop, che porta la fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese

Attualità

Cetara, costiera amalfitana, fibra ottica, copertura, cablaggio

Cetara nel programma nazionale di copertura FiberCop, che porta la fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese

TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, avvia a Cetaraun innovativo piano di cablaggio per un investimento stimato di circa 210mila euro

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 22 aprile 2022 10:27:39

TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, avvia a Cetaraun innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 210mila euro e in sinergia con l'Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.

La cittadina della Costa d'Amalfi, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l'obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home), secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.

Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che saranno coordinati da TIM, sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l'obiettivo di collegare circa 450 unità immobiliari alla conclusione del piano.

Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l'Amministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.

Grazie a questo piano, Cetara avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 740 unità immobiliari, pari alla pressoché totalità delle linee del comune.

La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.

«Un nuovo tassello per velocizzare la comunicazione e l'informazione digitale. Il mondo, abbiamo visto, si muove sempre in modo più repentino e l'utilizzo della rete è alla portata di tutti, dai ragazzi ai più anziani - dichiara il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - . Questo è l'obiettivo preposto dalla nostra Amministrazione comunale insieme a TIM e FiberCop, in modo tale che anche il nostro Comune e quindi i nostri concittadini possano ottenere soluzioni FTTH (Fiber To The Home), portando a Cetara la fibra ottica fino alle abitazioni e alle infrastrutture locali e permettendo, di conseguenza, collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. Questo è un modo per ricominciare e rinnovarsi».

«Grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM e FiberCop e alla proficua collaborazione con l'Amministrazione comunale, Cetara rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra - dichiara Vincenzo Genovese, Responsabile Field Operations Line Basilicata Campania di TIM -. Si tratta di un'infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Cetara, rinomata località turistica della costiera amalfitana, di fare un passo importante sulla strada dell'innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business, e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101814109

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno