Tu sei qui: AttualitàCetara: oggi la magia del borgo dei pescatori al Tg 3 Campania Itinerante
Inserito da (ilvescovado), sabato 8 aprile 2017 11:41:11
Dopo Conca dei Marini, anche Cetara sarà tappa del Tg 3 Campania Itinerante, condotto dal giornalista Rino Genovese. Oggi pomeriggio, 8 aprile, alle 14, la diretta nel "borgo dei pescatori", così noto perché si dice che fin dai tempi delle Repubbliche Marinare ospitava i migliori pescatori della Costiera Amalfitana.
Con le telecamere il pubblico potrà salire su una cianciola per la pesca delle alici, accendere le lampare, passeggiare nella casbah, attraversare le fantastiche arcate che si affacciano sul mare, volare sull'acqua con le tavole di windsurf, lasciarsi avvolgere dai colori e dai profumi dei limoneti, apprendere la tecnica per la produzione della colatura di alici, ammirare la barca di San Pietro ed entrare nella chiesa sorta lì dove sostò il santo pescatore, per poi dominare i mari dall'alto della torre vicereale, ed esplorare il vicolo dove nacque suor Orsola Benincasa, la religiosa e mistica nata a Cetara, fondatrice delle romite e delle oblate dell'Immacolata Concezione.
Dopo questo trip esplorativo di grande suggestione, un buffet ricolmo delle pietanze cetaresi per sobillare le papille gustative degli spettatori a casa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106828108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...