Tu sei qui: AttualitàCiclismo: Pietro Camera di Atrani tra i campioni regionali di mediofondo
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 dicembre 2016 16:09:56
A Macerata cala il sipario sui campionati regionali di granfondo e mediofondo 2016 che hanno visto duecentocinquanta ciclisti sfidarsi sulle strade della Campania. Tra gli atleti premiati anche Pietro Camera.
Di Atrani e membro del D'Aniello Cycling Team, Camera si è distinto nella categoria mediofondo, conquistando, insieme ad altri undici ciclisti, la maglia di campione regionale. Un traguardo importante per l'atranese che bissa così il successo del campionato 2015.
La manifestazione, voluta fortemente dal Comitato Regionale Campano, è stata possibile grazie al prezioso supporto delle amministrazioni locali e nasce allo scopo di invogliare i ciclisti a riscoprire le bellezze del territorio campano. Tanti gli sportivi accorsi a Macerata Campania per applaudire e rendere merito ai giovani atleti premiati. Gli stessi, che nel corso dell'anno sportivo, tra fatica e sudore si sono dati "sana battaglia" sulle strade campane, offrendo uno spettacolo sportivo coinvolgente. A fare da cornice all'evento è stato l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Presidio della Legalita" di Macerata.
Le maglie di campione regionale mediofondo sono andate, oltre a Camera, anche a Gennaro Amato (Elmt, Liquori Luxor), Roberto Cesaro (M1, Pedale Bellonese), Antonino Terranova (M3, New Valley-Ciemme Sport), Fabio Rusciano (M4, Bike4Ever), Giuseppe Schiavo (M5, Splinter Bike), Carlo Antonucci (M6, Center Bike Casagiove), Pasquale Ferrara (M7, Foder Bike-Team Mastrantuoni), Rosario De Crescenzo (M8, Bike4Ever), Denisa Bartizalova (EWS, IR Cycling Rinasctia Flegrea), Maria Cipriano (MW1, Scandone Ciclismo) e Maria Piccolo (MW2, Center Bike Casagiove).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105326108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...