Tu sei qui: AttualitàCinque anni dall'inaugurazione della monorotaia Sangineto-Torone: oggi punto di riferimento per Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 luglio 2020 10:51:55
Sono passati cinque anni dall'inaugurazione della monorotaia al servizio dei fondi agricoli di Sangineto e Torone, nel comune di Minori. In questo primo lustro, l'impianto per il trasporto di persone e merci, che congiunge le due località rurali, si è affermato come un vero e proprio punto di riferimento per la comunità minorese.
La realizzazione del progetto, volto al miglioramento dei sistemi trasportistici in aree a forte vocazione paesaggistica e agricola, fu possibile grazie a un cofinanziamento di circa 450mila euro a valere sui fondi FEASR di cui al PSR Campania 2007/2013, misura 125, ottenuto dal Comune di Minori.
La durata e l'idoneo utilizzo nel tempo di questa infrastruttura sono assicurati dal Consorzio Sangineto "Il Villaggio Rurale""CON.SA.VI.RU", costituitosi grazie alla dedizione lungimirante del presidente Flora Della Mura, che ha curato la corretta gestione dell'impianto a seguito della consegna delle chiavi effettuata ieri presso la Casa Comunale.
«La monorotaia - afferma il presidente Della Mura - rappresenta un punto di partenza ed in cinque anni ne abbiamo sperimentato i punti di forza: persone anziane che hanno potuto raggiungere i loro amati giardini ed allo stesso tempo i più giovani incuriositi ed entusiasti del trenino. Ne abbiamo registrato i punti di debolezza: impianto da rivedere in alcuni punti, da ottimizzare in prestazioni.
Ma con orgoglio posso dire che la nostra monorotaia c'è ed è perfettamente funzionante, grazie al lavoro di un gruppo di persone che, nonostante le avversità, continua a credere in questo progetto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105930104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...