Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCinque mete alternative per il giorno di Pasquetta

Attualità

Cinque mete alternative per il giorno di Pasquetta

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 aprile 2017 16:40:16

di Christian De Iuliis

Questo articolo è dedicato a chi, in questo momento, è chiuso nell'abitacolo di un automobile e scruta l'orizzonte per capire quanto sia lunga la fila davanti a sé. Perché passano gli anni ma, non si sa perché, c'è sempre una quantità irragionevole di persone che il giorno di Pasquetta, con incosciente ottimismo, si avventura in viaggi verso destinazioni difficilmente raggiungibili già nei giorni normali.

Ovviamente questo brano potrà esservi utile per il prossimo anno, ma questo credo di averlo detto anche l'anno scorso, quindi inutile farsi illusioni.

Comunque ecco cinque mete alternative per trascorrere una Pasquetta felice.

Il balcone di casa: Spesso non ci rendiamo conto di quanto sia bello starsene sul balcone. Utilizzati sempre per compiti impegnativi come stendere i panni, innaffiare le piante o custodire i bidoni della differenziata, i balconi delle nostre case meritano di essere frequentati anche per occasioni piacevoli e di tutto riposo. Ad esempio va considerato quanto sia confortevole e semplice pranzare sul balcone di casa. Alcuni posseggono anche balconi con meravigliose viste su cortili o su strade cittadine piene di simpatica umanità. Ma anche un balcone con vista tangenziale può avere un suo fascino. Inoltre dal balcone di casa si possono sempre intrattenere discussioni di grande profondità culturale con i vicini, a loro volta affacciati dai loro balconi.La vasca da bagno: Purtroppo questo elemento, una volta sempre presente nei nostri servizi, sta lentamente scomparendo a favore della doccia che consuma meno acqua e ci invita a fare più alla svelta. I giovani di oggi non conoscono la comodità e la pace della quale si può godere nella nostra vasca da bagno, spesso la sostituiscono con vasche idromassaggio di anonime SPA che devono condividere con estranei dei quali non conosciamo il grado di sensibilità igienica. Nella nostra vasca da bagno, inoltre, si può restare, immersi in una giungla di schiuma, un tempo illimitato raggiungendo un grado di concentrazione pari a quello del Mahatma Gandhi nella sua migliore prestazione Zen.

Al supermercato: Se non si possiede un balcone e neanche una vasca da bagno allora si può optare per una meta all'esterno. Per questa destinazione occorre avere vicino casa un grande supermercato, di quelli dove puoi anche pranzare e che ha anche un reparto elettronica per fermarsi a guardare il telegiornale se lo si preferisce. Ci si può andare da soli o in compagnia, non serve fare la spesa anche se è consigliabile prendere un bel carrello all'ingresso perché girare con il carrello è sempre più divertente. In caso di clima all'esterno molto caldo, è piacevole soffermarsi per molto tempo al reparto surgelati, anche se l'area più attraente è naturalmente quella dell'arredo giardino con comodissime sdraio sulle quali non c'è mai scritto "vietato sedersi".

Casa dei nonni: Prerogativa necessaria è avere ancora dei nonni viventi (ne basta anche uno soltanto) e che questi vivano nella nostra stessa città (se vivono lontano si può ricadere nel caos generato dai gitanti di cui sopra). I nonni che vivono vicino a noi sono quelli più sfortunati perché si pensa sempre che "si può andare a trovarli ogni giorno" ed invece non ci andiamo mai mentre dai nonni che vivono in campagna o al mare, almeno finiamo per andarci per le feste. Per questo la Pasquetta è l'occasione giusta per passare il giorno con i nonni, pranzando in loro compagnia, giocando a carte, guardando la televisione, ascoltando aneddoti eccetera. E anche facendosi qualche foto insieme, che facciamo centinaia di foto inutili e poi non abbiamo neanche una foto con i nostri nonni.

Alla mensa dei poveri: In questo caso ci si può rivolgere alla nostra chiesa di riferimento. Al sacerdote o a qualcuno che già si occupa di volontariato. Siccome preparare il pranzo per i meno abbienti è un lavoro impegnativo, anche se siamo costretti a spostarci di qualche chilometro, questo non sarà un impedimento perché dovremo partire presto, quando il traffico è ancora fluido. Trascorrere il giorno di pasquetta occupandosi delle persone meno fortunate di noi ha anche uno splendido effetto collaterale: si può decidere di rifarlo (anche se non è Pasquetta).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106719103

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno