Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCittà del Vino: Vincenzo Savino chiamato a ricoprire il ruolo che fu di Raffaele Ferraioli

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, Tramonti, vino, coordinatore

Città del Vino: Vincenzo Savino chiamato a ricoprire il ruolo che fu di Raffaele Ferraioli

L’assemblea regionale dell’Associazione Città del Vino, che si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti, ha individuato nel vicesindaco Vincenzo Savino il suo nuovo Coordinatore Regionale per la Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 09:13:24

L'assemblea regionale dell'Associazione Città del Vino, che si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti, ha individuato nel già vicecoordinatore Vincenzo Savino il suo nuovo Coordinatore Regionale per la Campania.

Una nomina che ha raccolto l'unanimità dei presenti. L'assemblea, coordinata dal Presidente Nazionale Angelo Radica e dal Direttore Paolo Corbini, ha visto la partecipazione, oltre che dei membri del direttivo (composto dai sindaci Giovanni Milo (Furore), Ciro Aquino (Montefredane) e Raffaele Di Lonardo (Guardia Sanframondi), dal vicesindaco Vincenzo Luciano (Aquara), dal consigliere comunale Davide Ievoli (Castelcampagnano) e dai delegati Marco Razzano per Amorosi e Michele Foschini per Vitulano), anche dei soci dell'Associazione e dei loro delegati, provenienti da diversi comuni delle province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Tra questi, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e il consigliere comunale di Maiori Luigi Reale. Presenti anche i rappresentanti della Comunità Montana Monti Lattari e dell'Associazione Strada del Vino Costa d'Amalfi.

Il vicesindaco Savino ricoprirà l'incarico appartenuto al compianto Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore per 39 anni e tra i primi sostenitori dell'Associazione Città del Vino. Protagonista assoluto della crescita dei nostri territori nell'ultimo mezzo secolo, Ferraioli ha gestito con grandissima professionalità, competenza e dedizione onori e oneri relativi allo sviluppo del turismo e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio (sua è stata la lotta per i riconoscimenti DOC e DOP, rispettivamente per i vini e per i limoni della Costa d'Amalfi), contribuendo sia dal punto di vista amministrativo (presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana, firmatario dell'istanza per
il riconoscimento alla Costa d'Amalfi di "Patrimonio Mondiale dell'Umanità) che culturale, con una serie di pubblicazioni che spaziano dal turismo all'enogastronomia locale.

Grazie all'operato del nuovo Coordinatore Regionale, sia Tramonti che la Costiera Amalfitana potranno contare sul supporto e sulla rappresentanza di un loro concittadino, ora a capo del direttivo regionale di una realtà che è tra le più importanti in Italia quanto a sviluppo dell'enoturismo e alla valorizzazione delle eccellenze locali.

L'Associazione Città del Vino, nata nel 1987 e con circa 450 comuni a farne parte in veste di soci, ha l'obiettivo di stimolare la nascita e la realizzazione di attività e progetti legati al vino e ai prodotti enogastronomici peculiari delle diverse realtà che ne fanno parte. Il turismo del vino permette non solo di creare nuove opportunità di lavoro, ma anche di favorire lo sviluppo sostenibile e aumentare la sensibilità verso l'ambiente e i paesaggi.

La nomina a Coordinatore Regionale è stata accolta dal vicesindaco Savino con grande orgoglio, ma anche con un forte senso di responsabilità. Come ha avuto modo di dichiarare: "La Campania è una maglia sempre più forte della grande rete che unisce le Città del Vino. I suoi borghi possono contare su una rappresentanza più vivace che mai, con Tramonti e la Costiera pronte a ritagliarsi un ruolo da protagonista. L'enoturismo, un settore dalle enormi opportunità economiche e di crescita, sarà sempre più al centro dei nostri piani per lo sviluppo del territorio: grazie a percorsi enogastronomici che abbracciano tutta la nostra regione sarà possibile, con il vino a fare da traino, scoprire i prodotti e le eccellenze di ogni angolo della Campania".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106317100

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno