Tu sei qui: AttualitàClaudia Koll stasera a Minori per il racconto della sua conversione
Inserito da (redazionelda), domenica 5 marzo 2017 09:55:11
Ha votato la sua vita all'impegno nell'annuncio del Vangelo e a favore degli ultimi l'attrice Claudia Koll, che domenica 5 marzo sarà a Minori per raccontare la storia della sua conversione. L'appuntamento è alle 19 presso la Basilica di Santa Trofimena, dove l'attrice offrirà la sua testimonianza di solidarietà, attuata attraverso il sostegno concreto nei confronti di tanti bambini e famiglie che vivono nelle zone più povere dell'Africa e Myanmar.
Lanciata quale attrice erotica da Tinto Brass con il film Così fan tutte, nel 2000 si riavvicina alla fede cattolica grazie alla partecipazione al Giubileo. Da quel momento attua una svolta alla propria vita e si dedica a diverse associazioni di volontariato e all'apostolato, finché, nel 2005, decide di fondare ella stessa un'associazione ONLUS ("Le opere del Padre") con lo scopo di aiutare le persone con particolari sofferenze sia fisiche che psicologiche, soprattutto in Africa.
«Dalle macerie della mia vita, prostrata e sola - ha dichiarato l'attrice -, ho gridato al Signore e Lui nella sua infinita bontà mi ha risposto: è venuto in aiuto e con il suo infinito amore ha curato le ferite dell'anima e perdonandomi con il Suo Santo Spirito mi ha ricreata, fatta nuova! La conversione è frutto del ritrovamento di questo Padre ricco di Misericordia. Come Gesù mi ha riconciliata con il Padre per i meriti della Sua Passione, Morte e Resurrezione, spingo chi si è smarrito a riconciliarsi con il Padre.
Il messaggio della Divina Misericordia è un grande messaggio per l'umanità sofferente che ha perduto la pace. Con la preghiera, l'adorazione Eucaristica, la partecipazione alla Santa Messa e il sacramento della Riconciliazione, il Signore cura le nostre ferite e ci rimette in cammino. Dio non fa preferenze e non usa parzialità. L'amore incontrato nella sofferenza mi spinge ad andare verso chi soffre, per portare proprio quest' Amore, per consolare con la stessa consolazione con la quale sono stata consolata per infondere fiducia in Dio e nella Sua Misericordia. Ho compreso il bisogno di unire le forze in nome di un Amore più grande da attingere dal Signore e da riversare a chi è più debole. Allarghiamo, uniti, le nostre braccia fino ai fratelli dell'Africa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106232104
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...