Tu sei qui: AttualitàClementino in Costa d'Amalfi: pranzo alla Tonnarella ed è subito festa e risate /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 agosto 2016 12:14:43
Si definisce "Messaggero del Vesuvio" (e ha dimostrato ampiamente di esserlo) Clemente Maccaro, alias Clementino, il rapper nativo di Avellino che ieri, al Ristorante La Tonnarella della spiaggia di Conca dei Marini, non ha smentito la sua fama di miglior freestyler italiano, scherzando con alcuni turisti stranieri.
Da subito Clementino si è sentito a casa, coccolato dal titolare Franco Lauretano e dalla figlia Marianna, tanto da voler posare con la piccola Thea, nipotina di Franco.
«Un applauso agli chef, uagliù!», ha esclamato dopo aver degustato piatti a base di pesce rigorosamente fresco, invitando anche gli altri commensali a battere le mani. E poi ha provato a improvvisare una conversazione in inglese, cercando di spiegare che la voce del rapper che usciva dalla radiolina portatile fosse proprio la sua. Con esiti per niente positivi, tanto che, davanti all'evidenza, ha commentato: «Parlo ingles' comm' parlo frances'! Però teng' a laurea in napoletano». E anche un master in simpatia, c'è da dire (VIDEO IN BASSO).
Il 33enne, fan sfegatato del Napoli, ha acquisito la fama attuale grazie al singolo 'O vient, con cui ha trionfato alla prima edizione del Music Summer Festival 2013, a Roma, in Piazza del Popolo, votato dai Big della musica italiana e non. In attività dal 1996, il rapper ha avuto diverse collaborazioni (tra cui quella con Fabri Fibra, con il quale ha formato il duo Rapstar e pubblicato Non è gratis).
Ma il primo disco solista è arrivato nel 2013 con la major discografica Universal: intitolato Mea culpa, ha riscosso un discreto successo piazzandosi in quarta posizione nella classifica italiana degli album e venendo certificato disco d'oro. Nel 2016 ha partecipato alla 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione "Campioni" con il brano Quando sono lontano, che gli è valso il 7° posto nella classifica finale della kermesse.
La Tonnarella amata dai rapper, anche internazionali: lo scorso anno il più celebre britannico Professor Green si concesse una goliardica esperienza di gusto (clicca qui per rileggere cosa accadde).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102065103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...