Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCodice della Strada 2025: ecco tutte le novità e gli aumenti delle sanzioni /allegato

Attualità

Nuove regole per una mobilità più sicura e multe alle stelle

Codice della Strada 2025: ecco tutte le novità e gli aumenti delle sanzioni /allegato

Dal 14 dicembre 2024 entra in vigore il nuovo Codice della Strada. Tra le principali novità: multe più alte per gli eccessi di velocità, sanzioni severe per chi guida in stato di ebbrezza, obbligo di alcolock e nuove regole per monopattini e neopatentati. Una rivoluzione normativa per aumentare la sicurezza sulle strade italiane

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 11:55:12

Il nuovo Codice della Strada, approvato con la Legge 25 novembre 2024, n. 177, segna una svolta nella normativa sulla sicurezza stradale. Le modifiche entrate in vigore oggi, 14 dicembre 2024, introducono importanti cambiamenti per automobilisti, motociclisti e utenti della micromobilità. Ecco una panoramica dettagliata delle principali novità.

Eccesso di velocità: multe aumentate fino al 30%

Le sanzioni per l'eccesso di velocità sono state riviste al rialzo, in particolare per chi supera i limiti all'interno dei centri abitati. Ecco gli importi aggiornati:

  • Superamento del limite fino a 10 km/h: da 42€ a 173€.
  • Superamento del limite tra 10 e 40 km/h: da 173€ a 695€.
  • Superamento del limite tra 40 e 60 km/h: da 543€ a 2.170€, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
  • Superamento del limite oltre i 60 km/h: da 845€ a 3.382€, con sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

Se le infrazioni sono commesse di notte (tra le 22:00 e le 7:00), le multe aumentano del 30%.

Guida in stato di ebbrezza e sostanze stupefacenti

Per chi guida sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti sono state introdotte norme più severe:

  • Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: multa da 543€ a 2.170€, sospensione della patente fino a 6 mesi.
  • Tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l: multa da 800€ a 3.200€, sospensione della patente fino a 1 anno e possibilità di arresto fino a 6 mesi.
  • Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: multa da 1.500€ a 6.000€, sospensione della patente fino a 2 anni, confisca del veicolo e arresto fino a 1 anno.

Chi viene sorpreso alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti rischia una multa da 1.500€ a 6.000€, l'arresto fino a 2 anni e la revoca della patente.

Alcolock obbligatorio

Per i conducenti condannati per guida in stato di ebbrezza, è obbligatorio installare a proprie spese un dispositivo alcolock, che impedisce l'avvio del motore se il tasso alcolemico supera lo 0%. Le sanzioni per chi manomette o rimuove il dispositivo arrivano fino a 6.000€ e prevedono la revoca della patente.

Micromobilità: regole più stringenti per i monopattini

I monopattini elettrici sono sottoposti a nuove normative:

  • Obbligo di un contrassegno identificativo e di copertura assicurativa.
  • Divieto di circolazione su strade con limiti di velocità superiori a 50 km/h.
  • Vietata la sosta sui marciapiedi, salvo aree dedicate.
  • Sanzioni da 200€ a 800€ per chi utilizza monopattini non conformi.

Neopatentati: restrizioni sui veicoli

Per i primi tre anni, i neopatentati non possono guidare veicoli con potenza superiore a 75 kW/t o, in caso di veicoli elettrici, con potenza superiore a 105 kW. Le infrazioni comportano multe da 173€ a 695€ e sospensione della patente.

Educazione stradale: premi ai giovani

Gli studenti delle scuole superiori che partecipano a corsi di educazione stradale otterranno 2 punti bonus al conseguimento della patente. L'obiettivo è formare giovani conducenti più consapevoli e rispettosi delle regole.

Nuove tecnologie per il controllo delle violazioni

Sistemi di controllo automatico più avanzati monitoreranno:

  • Velocità media su tratti di strada definiti.
  • Mancata copertura assicurativa e revisioni non effettuate.
  • Violazioni multiple nello stesso tratto stradale, con sanzione unica aumentata di un terzo.

Sospensione breve della patente per recidiva

Introdotta una sospensione breve in relazione al punteggio sulla patente:

  • Sospensione di 7 giorni per chi ha meno di 20 punti.
  • Sospensione di 15 giorni per chi ha meno di 10 punti.
  • Raddoppio della sospensione in caso di incidente.

Con queste modifiche, il nuovo Codice della Strada mira a rendere le strade italiane più sicure e a responsabilizzare tutti gli utenti della strada. Il messaggio è chiaro: tolleranza zero per chi mette a rischio la propria e altrui sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Codice della Strada 2025: ecco tutte le novità e gli aumenti delle sanzioni /allegato
Codice-strada.pdf

rank: 106333103

Attualità

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Attualità

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno