Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Coloriamo la Strada", a Praiano una giornata dedicata alla sicurezza stradale

Attualità

Praiano, Costiera Amalfitana, sicurezza stradale

"Coloriamo la Strada", a Praiano una giornata dedicata alla sicurezza stradale

I ragazzi dai 14 ai 18 anni hanno partecipato sia a un corso teorico, sia a un corso pratico di guida sicura con l’utilizzo del motorino, mentre i più piccoli hanno avuto l’opportunità di divertirsi con quiz, disegni e giochi imparando a rispettare le regole del Codice della Strada.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 novembre 2022 08:46:17

Si è conclusa la giornata dedicata interamente alla promozione della cultura della sicurezza stradale. Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con FMI (Federazione Motociclistica Italiana), CORE Campania, Moto Club di Praia a Mare e Moto Club di Praiano e AFVS - Associazione Familiari e Vittime della Strada ha organizzato l'iniziativa "Coloriamo la Strada" che ha coinvolto giovani di diverse fasce d'età.

I ragazzi dai 14 ai 18 anni hanno partecipato sia a un corso teorico, sia a un corso pratico di guida sicura con l'utilizzo del motorino, mentre i più piccoli hanno avuto l'opportunità di divertirsi con quiz, disegni e giochi imparando a rispettare le regole del Codice della Strada.

Nell'ambito della giornata la CRI ha simulato un soccorso in caso di incidente stradale mostrando ai presenti come si procede e quali sono le attività dei soccorritori: un momento di riflessione sul valore della vita e sulle gravi conseguenze che possono derivare dalla violazione delle norme del CdS o dall'adozione di comportamenti non responsabili.

A tal proposito, tutti i partecipanti, indossando gli occhiali "Alcolvista" e "Simulazione" droga hanno potuto testare, in modo realistico, quali sono i possibili effetti sulla visione e sulla guida, simulando un reale stato di ebbrezza e di uso di droghe. Questi speciali strumenti di prevenzione simulano gli effetti dovuti all'abuso di sostanze tra i quali ridotta vigilanza, tempi di reazione rallentati, confusione, distorsione visiva, alterazione della percezione della profondità e della distanza, visione doppia e mancanza di coordinazione muscolare.

Così, senza assumere alcuna sostanza e senza bere, si può capire immediatamente quanto diventi difficile anche il gesto più semplice sotto l'effetto dell'alcol o delle droghe e come possa essere pericoloso per sé stessi e per gli altri mettersi alla guida in caso di eccessi.

La CRI ringrazia il Comune di Praiano per aver patrocinato l'iniziativa, il Comando di P.M per il supporto e la collaborazione durante lo svolgimento dell'iniziativa, la Parrocchia San Luca, l'Hotel Margherita, tutte le Associazioni che hanno collaborato e tutti i partecipanti e i cittadini intervenuti.

"Un primo passo per un cammino di educazione e consapevolezza di quei valori che favoriscono una convivenza responsabile, sicura e costruttiva, sia che si viaggi in bici, in auto, in moto sia che si cammini a piedi. A breve ripeteremo questa iniziativa in altre piazze della Costiera Amalfitana", afferma la presidente Erika Naomi Riccardi,

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10347105

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno