Tu sei qui: Attualità"Coloriamo la Strada", a Praiano una giornata dedicata alla sicurezza stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 novembre 2022 08:46:17
Si è conclusa la giornata dedicata interamente alla promozione della cultura della sicurezza stradale. Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana, in collaborazione con FMI (Federazione Motociclistica Italiana), CORE Campania, Moto Club di Praia a Mare e Moto Club di Praiano e AFVS - Associazione Familiari e Vittime della Strada ha organizzato l'iniziativa "Coloriamo la Strada" che ha coinvolto giovani di diverse fasce d'età.
I ragazzi dai 14 ai 18 anni hanno partecipato sia a un corso teorico, sia a un corso pratico di guida sicura con l'utilizzo del motorino, mentre i più piccoli hanno avuto l'opportunità di divertirsi con quiz, disegni e giochi imparando a rispettare le regole del Codice della Strada.
Nell'ambito della giornata la CRI ha simulato un soccorso in caso di incidente stradale mostrando ai presenti come si procede e quali sono le attività dei soccorritori: un momento di riflessione sul valore della vita e sulle gravi conseguenze che possono derivare dalla violazione delle norme del CdS o dall'adozione di comportamenti non responsabili.
A tal proposito, tutti i partecipanti, indossando gli occhiali "Alcolvista" e "Simulazione" droga hanno potuto testare, in modo realistico, quali sono i possibili effetti sulla visione e sulla guida, simulando un reale stato di ebbrezza e di uso di droghe. Questi speciali strumenti di prevenzione simulano gli effetti dovuti all'abuso di sostanze tra i quali ridotta vigilanza, tempi di reazione rallentati, confusione, distorsione visiva, alterazione della percezione della profondità e della distanza, visione doppia e mancanza di coordinazione muscolare.
Così, senza assumere alcuna sostanza e senza bere, si può capire immediatamente quanto diventi difficile anche il gesto più semplice sotto l'effetto dell'alcol o delle droghe e come possa essere pericoloso per sé stessi e per gli altri mettersi alla guida in caso di eccessi.
La CRI ringrazia il Comune di Praiano per aver patrocinato l'iniziativa, il Comando di P.M per il supporto e la collaborazione durante lo svolgimento dell'iniziativa, la Parrocchia San Luca, l'Hotel Margherita, tutte le Associazioni che hanno collaborato e tutti i partecipanti e i cittadini intervenuti.
"Un primo passo per un cammino di educazione e consapevolezza di quei valori che favoriscono una convivenza responsabile, sicura e costruttiva, sia che si viaggi in bici, in auto, in moto sia che si cammini a piedi. A breve ripeteremo questa iniziativa in altre piazze della Costiera Amalfitana", afferma la presidente Erika Naomi Riccardi,
Fonte: Positano Notizie
rank: 10377101
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...