Tu sei qui: AttualitàColtiviAmoFuturo in campo con i trattori: mobilitazione nazionale il 28 gennaio con presidio a Santa Maria Capua Vetere
Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 15:32:00
Anche "ColtiviAmoFuturo", già parte del Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (COAPI), parteciperà attivamente alla mobilitazione nazionale del 28 gennaio, scendendo in strada con i trattori per denunciare la grave crisi che attanaglia il settore agricolo e ortofrutticolo.
ColtiviAmoFuturo, guida l'organizzazione del presidio di Santa Maria Capua Vetere, unendo gli agricoltori in una protesta pacifica ma determinata per rivendicare un futuro sostenibile e dignitoso per il settore agricolo.
Il gruppo di trattori scaglionato partirà dall'area mercato di San Cipriano d'Aversa ore 8:00 del 28 gennaio. Lungo la Strada Statale 7 Bis, presso la pompa di rifornimento Energas di San Tammaro, alle 10:30 circa, si uniranno altri agricoltori con i loro mezzi. Da San Tammaro, i trattori si muoveranno in corteo verso Santa Maria Capua Vetere, concludendo il percorso nei pressi dello svincolo autostradale, dove stazioneranno per dare voce alle loro rivendicazioni. La mobilitazione nasce dall'esasperazione degli agricoltori che si trovano a fronteggiare problemi ormai cronici: dall'aumento insostenibile dei costi di produzione alla speculazione lungo la filiera, fino alla competizione sleale sui mercati globali.
Il settore ortofrutticolo, in particolare, è sotto attacco, con migliaia di aziende che lottano per sopravvivere. "ColtiviAmoFuturo" dichiara: "Il nostro territorio è ricco di risorse straordinarie, ma la politica e il mercato stanno lasciando morire le nostre aziende. Questa mobilitazione non è solo una protesta, ma un appello al Paese per difendere la sovranità alimentare e il lavoro di chi ogni giorno coltiva il futuro." Il Movimento ColtiviAmoFuturo si unisce alla richiesta di misure straordinarie per dichiarare lo Stato di Crisi e salvare le piccole e medie imprese agricole. Gli agricoltori chiedono che la politica, a ogni livello, si assuma la responsabilità di tutelare uno dei pilastri fondamentali del sistema economico e sociale italiano.
Fonte: Booble
rank: 10013107
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...