Tu sei qui: AttualitàConcessioni balneari scadute, anche in Costiera Amalfitana ombrelloni chiusi per protesta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 11:11:00
Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi.
Infatti il Consiglio di Stato ha emesso diverse sentenze nei mesi scorsi, stabilendo che le concessioni sono già scadute e che qualsiasi proroga automatica stabilita dal governo, estendendo il termine delle concessioni fino alla fine del 2024, è illegittima. Questa proroga, infatti, è considerata in contrasto con i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento sanciti dalla Direttiva Bolkestein, non ancora recepita in Italia, e dall'articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
Quest'azione simbolica è stata organizzata per sollecitare il governo a chiarire i punti ancora incerti sull'applicazione della direttiva europea, che chiede all'Italia di avviare immediatamente le procedure di gara per assegnare le concessioni in un contesto realmente concorrenziale, aperto non solo agli italiani ma anche agli europei.
La preoccupazione è che, senza linee guida chiare da parte del governo, circa 30.000 concessioni attualmente in vigore possano cessare senza alcun indennizzo.
Per questo, dal 14 agosto - se non ci sarà una risposta da parte del governo - ci sarà la chiusura ad oltranza degli ombrelloni fino alle 10:30.
Fonte: Maiori News
rank: 107942106
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...