Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConcluso con successo il gemellaggio scolastico tra Cava de' Tirreni e Schwerte: esperienza interculturale tra cultura e memoria

Attualità

Il gemellaggio scolastico tra l'Istituto Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni e la "Gesamtschule Gänsewinkel" di Schwerte si è recentemente concluso

Concluso con successo il gemellaggio scolastico tra Cava de' Tirreni e Schwerte: esperienza interculturale tra cultura e memoria

Il viaggio in aereo, per chi era alla prima esperienza in volo, è stato vissuto con un mix di emozione e meraviglia. Tra sguardi incantati fuori dal finestrino e fotografie scattate a bordo, l'eccitazione per l'avventura imminente era palpabile. All’arrivo a Düsseldorf, il calore dell’accoglienza delle docenti tedesche, Stefania Morabito  e Alessandra Brandner, insieme ad alcuni genitori, ha subito fatto sentire a casa le giovani italiane. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 07:31:19

Il gemellaggio scolastico tra l'Istituto Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni e la "Gesamtschule Gänsewinkel" di Schwerte si è recentemente concluso, portando a termine la seconda fase del progetto, svoltasi dal 2 al 10 ottobre in Germania. Due studentesse della classe 3^AL e sette della classe 5^AL, accompagnate dalla professoressa Simonetta Petrocelli, sono state accolte dalle loro partner tedesche e dalle famiglie ospitanti, dando vita a un intenso periodo di scambio culturale e umano.

Il viaggio in aereo, per chi era alla prima esperienza in volo, è stato vissuto con un mix di emozione e meraviglia. Tra sguardi incantati fuori dal finestrino e fotografie scattate a bordo, l'eccitazione per l'avventura imminente era palpabile. All'arrivo a Düsseldorf, il calore dell'accoglienza delle docenti tedesche, Stefania Morabito e Alessandra Brandner, insieme ad alcuni genitori, ha subito fatto sentire a casa le giovani italiane.

Il gruppo, accompagnato a Schwerte, è stato ricevuto ufficialmente nella scuola partner, la "Gesamtschule Gänsewinkel", dove l'accoglienza calorosa degli insegnanti e delle famiglie tedesche ha dato il via a giorni indimenticabili!

Uno dei momenti istituzionali più significativi è stata la visita al Comune e alla Sala Consiliare dove il sindaco Dimitrios Axourgos ha accolto gli ospiti con parole di elogio per l'importanza di questi scambi, ha sottolineato il valore formativo e culturale dei gemellaggi scolastici, ha accettato di buon grado gli omaggi ricevuti, sottolineando altresì, la particolare importanza del rapporto pluridecennale con Cava d'Tirreni. "L'amicizia tra Schwerte e Cava de' Tirreni esiste ormai da 40 anni, un legame che abbiamo recentemente festeggiato insieme".

Dopo il saluto ufficiale le studentesse hanno potuto firmare sul libro d'onore della città di Schwerte.

Il programma ha previsto anche visite di grande valore culturale. L'escursione a Köln, Colonia, con la visita al celebre Duomo, ha permesso alle studentesse di immergersi nella storia e nella maestosità architettonica tedesca, mentre la visita alla città di Dortmund e alla Steinwache, l'ex prigione nazista oggi trasformata in museo, ha rappresentato un momento di forte impatto emotivo e riflessione. Le ragazze hanno partecipato a discussioni su temi di memoria storica e diritti umani, arricchendo ulteriormente il loro percorso di crescita personale.

L'esperienza interattiva di "Phoenix des Lumières", sempre a Dortmund, è stata un'immersione affascinante nel mondo dell'arte, dove la bellezza ha incontrato l'innovazione tecnologica per creare uno spettacolo unico. Questo progetto ha trasformato gli spazi espositivi in veri e propri scenari magici, attraverso l'uso di luci, colori e suoni che hanno fatto da sfondo a capolavori di artisti iconici come Salvador Dalì e Antoni Gaudí. La visita si è trasformata in un evento dinamico e memorabile. Un'esperienza non solo educativa, ma anche emozionante, che ha dimostrato come il potere dell'arte, unito all'innovazione, possa creare momenti di pura meraviglia.

Durante i giorni trascorsi con le famiglie ospitanti, le studentesse italiane hanno potuto vivere in prima persona la quotidianità tedesca. Dalle attività locali alle escursioni, le famiglie hanno offerto un'autentica visione della cultura del posto, creando legami che andranno ben oltre il semplice soggiorno scolastico.

Questa seconda fase del gemellaggio tra Cava de' Tirreni e Schwerte si conclude con un bilancio estremamente positivo. Non solo ha favorito lo sviluppo delle competenze linguistiche delle studentesse, ma ha anche consolidato e promosso uno scambio interculturale che ha arricchito ciascun partecipante. Un'esperienza che resterà sicuramente nei cuori e nelle menti delle giovani partecipanti.

"La collaborazione tra le due scuole, basata su fiducia reciproca, rispetto e collaborazione è stata per me di inestimabile valore e ha offerto alle nostre studentesse non solo l'opportunità di costruire ponti linguistici e culturali, ma anche di stringere amicizie e di vivere esperienze preziose che vanno ben oltre le lezioni. Un ringraziamento va alle Dirigenti Scolastiche dell'IIS "De Filippis-Galdi" e della "Gesamtschule Gänsewinkel, a tutte le famiglie, alle/agli insegnanti e alle studentesse che hanno reso possibile tutto questo!"

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100824106

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno