Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConsigli utili durante il volo: ecco cosa non fare!

Attualità

Consigli utili durante il volo: ecco cosa non fare!

Inserito da (admin), sabato 21 settembre 2019 15:20:52

Uno studio americano consiglia: "Non bere caffè o tè e non lavarti mai le mani a bordo degli aerei". Le bevande calde sull'aereo sono preparate con l'acqua del rubinetto che non sempre potrebbe essere sicura Uno studio sull'acqua delle compagnie aeree del 2019 pubblicato ieri da DietDetective.com e dal Centro Politiche Alimentari di New York del Hunter College presso la City University di New York rivela che la qualità dell'acqua potabile varia a seconda della compagnia aerea e molte compagnie aeree hanno probabilmente fornito ai passeggeri acqua non salutare. Tuttavia, durante un volo in aereo, specie se è lungo o se è di prima mattina, accettiamo volentieri il bicchierino di tè o caffè che ci viene offerto dalle hostess. Senza sapere che probabilmente loro non lo berrebbero mai. L’acqua che viene scaldata per preparare le bevande viene presa dal rubinetto durante il volo e potrebbe contenere batteri. Secondo un test fatto dall’Epa, l’agenzia governativa ambientale degli Stati Uniti, nel 2019, su campioni d’acqua di 300 aerei, il 15% conteneva coliformi, dei batteri utilizzati come indicatori di inquinamento delle acque. Un’ulteriore analisi ha rilevato che la percentuale era scesa del 13%. L’agenzia ha chiesto alle compagnie aeree di fare test almeno una volta all’anno e nel caso di presenza di batteri di lavare i serbatoi dell’acqua. Stando a quanto ha affermato alla Nbc, il dottor Cedric Spak, specialista delle malattie infettive al Baylor University Medical Center di Dallas, non c’è un rischio alto di contrarre malattie (inoltre nessuna acqua del rubinetto è completamente sterile), ma chi ha un sistema immunitario compromesso è meglio che eviti di bere acqua del rubinetto a bordo degli aerei. L’acqua in bottiglia è sempre la soluzione più sicura. Il test per i batteri coliformi è importante, poiché la loro presenza nell'acqua potabile indica che gli organismi patogeni (agenti patogeni) potrebbero trovarsi nel sistema idrico. Quando un campione d'acqua di un aereo risulta positivo per coliformi, deve essere nuovamente testato per determinare se è presente E. coli. Se E. coli non è presente, la compagnia aerea deve prelevare campioni ripetuti entro 24 ore, disinfettare e lavare l'impianto idrico entro 72 ore. Oppure la compagnia aerea può chiudere il sistema idrico entro 72 ore e quindi disinfettare e lavare l'impianto. Se il campione è positivo per E. Coli, la compagnia aerea deve chiudere l'accesso pubblico al sistema idrico entro 24 ore e disinfettare e lavare. Un aereo vola verso numerose destinazioni e può pompare acqua potabile nei suoi serbatoi da varie fonti in località nazionali e internazionali. La qualità dell'acqua a bordo dipende anche dalla sicurezza dell'attrezzatura utilizzata per il trasferimento dell'acqua, come armadi d'acqua, camion, carrelli e tubi flessibili. Per essere extra sicuro Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"consiglia ai passeggeri secondo le direttive del DietDetective.com e del Hunter Policy NYC Food Policy Center di: Non bere MAI acqua a bordo che non sia in una bottiglia sigillata; Non bere caffè o tè a bordo; Non lavarsi le mani in bagno; porta invece disinfettante per le mani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10062104

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno