Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàContinua la corsa del Dollaro verso la parità con l'Euro. Favorirà il turismo e le esportazioni verso gli USA?

Attualità

Continua la corsa del Dollaro verso la parità con l'Euro. Favorirà il turismo e le esportazioni verso gli USA?

Inserito da (admin), venerdì 13 novembre 2015 19:25:21

Che l'Euro sia una moneta creata a tavolino senza un reale controvalore sono in molti a sostenerlo ma l'esempio che risalta più all'occhio, anche del meno esperto, è l'insano rapporto con il dollaro statunitense.

Le domande che spesso ritroviamo sulla stampa "allineata" sono del tipo è il dollaro che si sta rafforzando o l'euro che si sta indebolendo e la risposta è ancora più elusiva e forviante, del tipo un po' l'uno e un po' l'altro.

La verità è che il dollaro non è mai stata una moneta debole mentre l'euro è stato sopravvalutato dall'inizio per favorire le politiche e le esportazioni interne alla zona euro, Germania in testa, sfavorendo le esportazioni fuori dell'Europa, di fatto danneggiando, volutamente o meno, il made in Italy. Lo sanno bene gli appassionati di tecnologia e di auto, oltre agli speculatori, che hanno approfittato del cambio molto favorevole in questi anni per effettuare acquisti di prodotti negli Stati Uniti, spesso prodotti addirittura da aziende Europee.

Quando l'Euro nel 2014 scese a quota 1,30 sul dollaro, con un improvviso -6%, gli economisti delineavano gli scenari più inquietanti di un ulteriore indebolimento della nostra moneta. La verità è che bastava guardare il prezzo di un iPhone oppure di una macchina sportiva europea per capire che il rapporto "reale" è da anni impostato 1:1. Per rendere facile il paragone un iPhone da 800 euro in Europa costa 799 dollari in USA, oppure una Jaguar sportiva, prodotta in Inghilterra, costa 67'000 Euro in Europa e 65'000 dollari negli Stati Uniti (con il cambio a 1,40 significava pagarla 46'000 euro).

Insomma l'Euro che doveva favorire noi europei ci ha resi schiavi di un sistema che non consente più la possibilità di svalutare per diventare competitivi sui mercati esteri.

In Costiera Amalfitana abbiamo per anni approfittato della debolezza della Lira nei confronti del Dollaro per "vendere" al meglio il nostro territorio a livello turistico. L'indebolimento dell'Euro potrebbe favorire un ritorno massiccio, in Costa d'Amalfi ed in Italia, di turisti americani ed inglesi, che ricordiamo non hanno mai abbandonato la loro Sterlina (anch'essa oggi molto forte nei confronti della nostra moneta) ed in più le compagnie straniere potrebbero tornare ad investire in immobili (l'ultimo acquisizione importante fu fatta in Lire quando Orient Express acquistò l'immobile dell'Hotel Caruso di Ravello).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106518107

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno