Tu sei qui: AttualitàCosta d’Amalfi, assalto ai bus del trasporto pubblico: ressa e tensioni per un posto a bordo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 2 agosto 2020 19:59:07
Agosto di caldo, caos e disagi per il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi. Non ce la fa Sita Sud, con tutta la buona volontà e le numerose corse aggiuntive previste, a sopperire alla domanda e ad accomodare tutti i passeggeri che si presentano oramai tutti ai capolinea. Ad Amalfi ressa, spintoni e qualche momento di tensione oggi, domenica 2 agosto, all'ora di punta (nelle foto).
Per garantire il distanziamento sociale soltanto la metà dei posti a bordo è disponibile. Soltanto 21 i fortunati che possono accomodarsi per Salerno, col tabellone luminoso del bus che già lancia l'annuncio "Completo" appena partiti da piazza Flavio Gioia.
Dalla direzione Salerno-Amalfi peggio che andar di notte. Già il nostro Antonio Schiavo, vittima per il secondo anno consecutivo, ci aveva raccontato la sua odissea 2020: clamorosamente i bus che partono dal capolinea di Piazza Vinciprova si svuotano letteralmente a Cetara, dove i passeggeri più lesti a infilarsi a bordo sono bagnanti, pronti ad affollare la spiaggetta centrale al limite del rispetto delle regole di distanziamento. E a terra, alle fermate intermedie, resta sempre più spesso il pendolare o residenti che hanno bisogno del trasporto pubblico per spostamenti urgenti o improrogabili, costretto ad attendere anche due ore.
Si spera in un potenziamento ulteriore delle vie del mare e di maggiori controlli per gli accessi a bordo (priorità ad anziani, donne e bambini).
Non si può andare avanti così.
>Leggi anche:
Odissea trasporto pubblico Vietri sul Mare-Amalfi. Situazione insostenibile
Fonte: Il Vescovado
rank: 100456109
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...