Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, lungo il Sentiero dei limoni il gusto di "Cuonc Cuonc"

Attualità

Costa d'Amalfi, lungo il Sentiero dei limoni il gusto di "Cuonc Cuonc"

Inserito da (redazionelda), domenica 14 giugno 2020 18:36:41

Al tempo del Coronavirus coltivare un orto, un frutteto, un vigneto, un limoneto, ha rappresentato per molti non solo un'integrazione importante al bilancio familiare, ma anche una funzione terapeutica: l'attività all'aria aperta infatti è tornata utile, in un periodo dove le preoccupazioni certo non sono mancate, per scacciare ansia e stress, come comprovato da moltissimi studi. La terra richiede una cura costante e la primavera è una stagione fondamentale per impostare l'orto, con semine e trapianti che determinano il raccolto estivo. Un'attività per troppo tempo trascurata dalle giovani generazioni che forse, anche grazie al lungo lockdown, hanno riscoperto questa forma occupazionale perlopiù sana, biologica e naturale, che torna ad essere, fortunatamente, una risorsa, un bene primario di sostentamento. "Per me la terra è stata sempre un'oasi di pace" ci racconta Enzo Milo, che di anni ne ha 38 e gestisce l'azienda agricola "Cuonc Cuonc" ("piano piano" per coloro che non sono avvezzi alla lingua partenopea), che si incontra proprio agli inizi del celebrato Sentiero dei Limoni, salendo dalla parte di Minori.

«Ho coltivato le piazzole della nostra azienda familiare con passione negli anni, ed amore verso la genuinità dei prodotti» continua, e aggiunge: «Dopo il matrimonio e la nascita dei nostri due figli, crescerli con cibi sani è diventata una priorità. Così, con il supporto di mia moglie Viviana, abbiamo deciso di trasformare la "mia" passione in un'attività che potesse permettere a tutti di godere delle delizie "naturali" della terra».

Così Enzo, da buon coltivatore, nei terrazzamenti vista mare semina l'orto e raccoglie melenzane, pomodori, broccoli, fave, zucca lunga e zucca rossa, che la moglie trasforma, a "metri zero", nel laboratorio all'interno dell'azienda agricola, in sott'oli rigorosamente senza conservanti. Stesso procedimento con frutta ed agrumi: limoni ed arance, fragole e ciliegie, pesche ed albicocche, gelsi e prugne, fichi e castagne diventano deliziose marmellate.

I "passeggiatori" del Sentiero dei Limoni trovano così quell'oasi di pace, che Enzo e Viviana, hanno riprodotto, per fermarsi a degustare le prelibatezze di una terra tanto rigogliosa, servite anche su una gustosa pizza che lo stesso Enzo, smessi i panni di agricoltore, inforna all'istante. Ottime anche la passata di pomodoro e il chutney di mele o di cipolle che Viviana Bottone realizza, con i sott'oli e le marmellate, nel laboratorio, cercando di conciliare, a 32 anni, questa attività con l'impegno di mamma, di consigliera comunale e di artista. Anche lei mettendoci quella stessa "passione" che ci raccontava il marito nel coltivare la terra e, aggiunge, scherzando, ma non troppo, "con la pazienza". L'azienda agricola "Cuonc Cuonc", che aveva avviato l'attività nel settembre dello scorso anno, dopo il "forzato" periodo di sosta per la pandemia, ha ripreso a pieno regime e, per i tanti che amano il trekking, ma anche le uscite "fuori porta", riserverà questa estate un piacevole "fuori programma", con la visita attenta ed istruttiva alle varie fasi della produzione, e un "assaggio" delle prelibatezze baciate dal sole della "divina" Costiera Amalfitana.

(tel. 334 1286 193 - 333 7491 020)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106068103

Attualità

Attualità

Autotrasporto, Zuottolo: «Servono regole certe per un mercato competitivo e sicuro»

Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...

Attualità

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....

Attualità

Istat: occupazione record al Sud, per la prima volta oltre il 50%. Crescono gli over 50 al lavoro

Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...

Attualità

Novità fiscali 2025: commercialisti salernitani critici su concordato biennale, perdite fiscali e Ires premiale

Criticità normative e complessità dei meccanismi agevolativi, le "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale" non convincono i commercialisti salernitani: diverse le perplessità su applicazione, vantaggi e benefici per contribuenti e imprese emerse quest'oggi nel corso...