Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana sott'acqua entro il 2200: l'allarme dei ricercatori
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 maggio 2016 09:12:19
Tra 200 anni la Costiera Amalfitana potrebbe scomparire, sommersa dall'innalzamento delle acque. È la sconvolgente previsione, con tanto di mappe delle aree interessate, che è stata formulata dai ricercatori dell'organizzazione statunitense Climate Central.
Lo studio condotto dai ricercatori statunitensi prevede che le temperature del globo si innalzeranno entro i prossimi 200 anni di 2-4 gradi a causa del riscaldamento globale e il rischio per alcune località italiane (Venezia, Pisa, Napoli, Fiumicino, parte della Pianura Padana e la stessa Costiera Amalfitana) è di finire sommerse dal mare. In merito a questo scenario, gli scienziati hanno realizzato una mappa che mostra, città per città, il pericolo cui andrà incontro l'Italia (e il mondo) se le emissioni di gas serra e il riscaldamento globale non subiranno una riduzione.
La mappa è divisa in due parti: a sinistra simula l'innalzamento del livello dei mari in presenza di un aumento di 4 gradi della temperatura globale, mentre a destra viene mostrato le conseguenze con l'aumento di 2 gradi.
Secondo gli esperti, la situazione diventerebbe critica anche se venisse rispettato il limite dell'aumento della temperatura "ben al di sotto dei due gradi" fissato con l'accordo sul clima della Cop21 di Parigi (dicembre 2015). In questo caso sarebbero in pericolo tutte le persone che vivono in territori fino a 130 metri sopra il livello del mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104863105
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...
Si è svolto con grande partecipazione e successo ieri mattina, presso l'Arena Mazzini di Nocera Superiore, l'evento "Insieme per una Pizza" ideatore del progetto Antonio Sbarra promosso in occasione della Festa della Mamma e inserito nell'ambito di una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla...