Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana sott'acqua entro il 2200: l'allarme dei ricercatori
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 maggio 2016 09:12:19
Tra 200 anni la Costiera Amalfitana potrebbe scomparire, sommersa dall'innalzamento delle acque. È la sconvolgente previsione, con tanto di mappe delle aree interessate, che è stata formulata dai ricercatori dell'organizzazione statunitense Climate Central.
Lo studio condotto dai ricercatori statunitensi prevede che le temperature del globo si innalzeranno entro i prossimi 200 anni di 2-4 gradi a causa del riscaldamento globale e il rischio per alcune località italiane (Venezia, Pisa, Napoli, Fiumicino, parte della Pianura Padana e la stessa Costiera Amalfitana) è di finire sommerse dal mare. In merito a questo scenario, gli scienziati hanno realizzato una mappa che mostra, città per città, il pericolo cui andrà incontro l'Italia (e il mondo) se le emissioni di gas serra e il riscaldamento globale non subiranno una riduzione.
La mappa è divisa in due parti: a sinistra simula l'innalzamento del livello dei mari in presenza di un aumento di 4 gradi della temperatura globale, mentre a destra viene mostrato le conseguenze con l'aumento di 2 gradi.
Secondo gli esperti, la situazione diventerebbe critica anche se venisse rispettato il limite dell'aumento della temperatura "ben al di sotto dei due gradi" fissato con l'accordo sul clima della Cop21 di Parigi (dicembre 2015). In questo caso sarebbero in pericolo tutte le persone che vivono in territori fino a 130 metri sopra il livello del mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107364103
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...