Tu sei qui: AttualitàCovid-19, dal 1° aprile non saremo più in stato di emergenza. Al governo si lavora a roadmap per riaperture
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 febbraio 2022 12:45:43
Mentre la guerra in Ucraina tiene l'intero pianeta col fiato sospeso, in Italia il premier Mario Draghi ha annunciato che il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza. E l'Italia divisa in zone di colore finalmente cesserà di esistere.
La notizia arriva da Firenze, dal teatro del Maggio musicale fiorentino, dove il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è riaprire del tutto, al più presto». E ha raccolto l'applauso e l'entusiasmo dei presenti.
«Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l'obbligo delle mascherine all'aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe», ha detto.
E anche il super green pass, che tanto ha fatto discutere il governo generando fibrillazioni e divisioni, presto potrebbe essere messo nel dimenticatoio: «Metteremo gradualmente fine all'obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all'aperto, tra cui fiere, sport, feste e spettacoli». Contestualmente, «continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze», ha assicurato.
«L'altra emergenza è di carattere economico. L'Italia è in ripresa, ma il Governo intende continuare ad aiutare chi è in difficoltà», ha chiosato Draghi.
A Palazzo Chigi e ancor più al Ministero della Salute intanto si lavora alla roadmap: le evidenze scientifiche e il parere del Cts guideranno, come sempre, le scelte che di volta in volta saranno assunte. Senza brusche accelerazioni, ma affidandosi ai numeri e al parere degli addetti ai lavori.
(Foto di copertina: www.governo.it)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103518109
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...